SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il terreno del silenzio di Orazio Tognozzi

Si tratta di poesie nate da un ritiro prolungato con i Monaci di
Camaldoli. «Solo dentro se stessi esiste il vero silenzio. Per raggiungerlo
bisogna non più aggrapparsi a voci e parole che ci circondano
attraverso i mass media. La fuga più profonda dal rumore del mondo è la
ricerca del silenzio». Ecco la presentazione dell’autore, attraverso le domande di Luca Tognaccini.

Luca Tognaccini
Luca Tognaccini Pubblicato il 28-12-2009

1

Il terreno del silenzio

Il terreno del silenzio

  • Autore: Orazio Tognozzi
  • Categoria: Poesia

Il silenzio di Camaldoli dietro i versi di Tognozzi - Si tratta di poesie nate da un ritiro prolungato con i Monaci di
Camaldoli. Il libro, che raccoglie liriche di ispirazione religiosa, è
stato presentato a Pistoia grazie alla «Brigata del Leoncino»,
benemerita associazione culturale. Il volume, dal titolo "Il terreno del silenzio" è edito da Montedit per la
collana «Le schegge d’oro». Ecco la presentazione dell’autore, attraverso le domande di Luca Tognaccini.

- Orazio Tognozzi, qual è il messaggio delle sue poesie?

«Solo dentro se stessi esiste il vero silenzio. Per raggiungerlo
bisogna non più aggrapparsi a voci e parole che ci circondano
attraverso i mass media. La fuga più profonda dal rumore del mondo è la
ricerca del silenzio».

- Ci sono pensatori che l’hanno ispirata?

«Dionigi L’Aeropagita ed i padri del Deserto hanno praticato la ricerca
del silenzio come via di salvezza. Ma per me tutto è nato a Camaldoli.
Con una metafora direi che si può essere soli anche in mezzo alla folla
e viceversa. Il problema è essere se stessi. Occorre una sorta di
regressione buona verso la fanciullezza, l’adolescenza, luogo delle
radici di una società diversa. Poi si può tornare anche in mezzo alla
confusione. Ma prima bisogna affrontare la crisi del riandare indietro.
Digiuno, silenzio, preghiera: all’Eremo di Camaldoli, dove è nato
questo libro di poesie, eravamo separati dal mondo, ma liberi. Quando
stavo per venir via da Camaldoli, sono nate queste poesie: una satira
sul mondo attuale più altre poesie ispirate dai luoghi».

- Chi l’ha spinta a pubblicare le sue poesie?

«Queste poesie sono molto apprezzate dalla Brigata di amici noti ed
importanti, di Pistoia, come Mauro Bolognini ed altri, tutti discreti e
non amanti di facile pubblicità di cui non hanno peraltro bisogno. Il
presidente però è un fiorentino».

- Quale messaggio vuol mandare?

«La società del chiasso e dei consumi, attraverso figurazioni confuse,
travia i ragazzi. Anche per i giovani si tratta di fare un passo
indietro, ricercare il silenzio a contatto con la natura, ritrovare se
stessi". E’ un altro metodo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il terreno del silenzio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002