SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Che intellettuale sei? di Alfonso Berardinelli

Nottetempo, 2011 - Alfonso Berardinelli ha raccolto in questo libricino sei brevi e polemici saggi sul ruolo degli intellettuali nella società contemporanea.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 11-01-2016

4

Che intellettuale sei?

Che intellettuale sei?

  • Autore: Alfonso Berardinelli
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Nottetempo
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Alfonso Berardinelli raccoglie in questo libriccino “Che intellettuale sei?” (Nottetempo, 2011) sei brevi saggi pubblicati negli ultimi anni su riviste e quotidiani diversi: tutti accomunati da uno stile vivace e coinvolgente, e dalla stessa, vibrante vis polemica che da sempre caratterizza gli scritti di questo autore. Vis polemica e risentita, orgogliosa di una propria sottolineata originalità rispetto ai più diffusi e ammorbiditi canoni di critica letteraria attualmente imperanti nell’editoria e nel mondo accademico.
Chi sono, quindi, gli intellettuali, oggi, secondo Berardinelli?

“Sono un’ampia e varia categoria di professionisti o di artisti del pensare e del sapere... Una categoria di individualisti... Un gruppo a se stante, non molto simpatico perché presume di avere il monopolio del sapere, del pensare, del capire...”

che può farsi perdonare solo

“se contribuisce al miglioramento della vita sociale, solo se mette in comune almeno una parte del privilegio che ha”

Ma rispetto a queste definizioni, generose forse perché abbastanza generiche, ecco che l’aculeus dell’autore si fa subito più pungente quando arriva a distinguere tre tipi di intellettuali: il Metafisico, il Tecnico, il Critico. Le due prime categorie escono malconce, e giustamente, da questa analisi, che invece si fa più indulgente verso la terza:

“I Critici sono e si riconoscono individui a disagio, senza potere...Inclassificabili singoli, e la loro vulnerabile forza è in questo.”

Servono, al mondo, gli intellettuali, i filosofi, gli artisti?

“Non diversamente dalla poesia, la critica non fa succedere niente. Non cambia il mondo. Ne fa parte.”

Eppure, i nomi eccellenti, solitari, eccelsi, indispensabili che salvano l’esistenza e la cultura ci sono e vengono a più riprese sottolineati: Kierkegaard, Baudelaire, Kraus, Canetti, Montale, Weil, Pasolini... Nel saggio più importante di questo importante piccolo libro “Misantropia e critica sociale” si esalta e difende la loro insostituibile funzione morale.

Che intellettuale sei? (Gransassi)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Che intellettuale sei?

  • Altri libri di Alfonso Berardinelli
Aforismi anacronismi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002