SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti fantastici di Igino Ugo Tarchetti

Lindau, 2017 - Racconti di tenebra e di follia, intrisi di suggestioni ossianiche, pervasi da un’insistita frammentazione dei piani del reale, a un passo da una contagiosa dispercezione allucinatoria che fa presto dubitare di tutte le certezze acquisite.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 09-11-2017

4

Racconti fantastici

Racconti fantastici

  • Autore: Igino Ugo Tarchetti
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Edizioni Lindau
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Le storie soprannaturali di Igino Ugo Tarchetti sono emblematiche dell’idea scapigliata di narrativa: il floruit è più o meno lo stesso, ma l’approccio teologico-provvidenziale di impronta manzoniana è oltrepassato per antitesi da tutto ciò che evoca climi grotteschi, ambiti malati, cimiteriali, angosciosi. In altre parole: a metà Ottocento la scapigliatura italiana punta lo guardo alle inquietudini che giungono da oltre-confine, attraverso i generi frequentati da Gérard de Nerval, Ernst Theodor Amadeus Hoffman, Edgar Allan Poe, con il valore aggiunto di possibili sotto-testi di pertinenza inconscia.

I “Racconti fantastici” di Igino Ugo Tarchetti (Lindau, 2017, collana Biblioteca di classici) rivelano tutto ciò con il nitore della propedeutica di genere. Sono racconti di tenebra e di follia, intrisi di suggestioni ossianiche, per dirla con le parole di Giovanni Tesio in postfazione, attraversati da

“sensazioni, percezioni, intuizioni, mondi segreti e misteriosi, stati grotteschi e morbosi, angosce e incubi, in cui si agitano – letterariamente disposti – i moti di quell’inconscio che sta ormai per esplorare scientificamente Freud” (p. 98).

Ne discende l’insistita frammentazione dei piani del reale, a un passo da una contagiosa dispercezione allucinatoria che induce il lettore a guardarsi alle spalle, sussultare a ogni refolo di vento, dubitare delle certezze acquisite, a volte persino della sua stessa sanità mentale. Prova ne siano il fobismo patologico che promana da La lettera U (Manoscritto d’un pazzo), quanto da Le leggende del castello nero, in cui il tema della reincarnazione sfocia nel classico racconto di fantasmi. Fantasmi che ritornano in chiave grottesca – ma non per questo priva dell’allure disturbante che ci vuole – in Un osso di morto e Uno spirito in un lampione.

Nemmeno fosse un predestinato, adeso alla vita da intellettuale romantico-déraciné che aveva scelto, Igino Ugo Tarchetti muore giovane (1839-1869), per tisi, a soli trent’anni: bastano e avanzano per farne un caposcuola febbrile, suggestionato e suggestionante, della scapigliatura. Senza ombra di dubbio, i suoi “Racconti fantastici” si collocano tra le letture più significative del genere.

Racconti fantastici: (Edizione integrale)

Amazon.it: 4,60 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti fantastici

  • Altri libri di Igino Ugo Tarchetti
Una nobile follia
Lirici della Scapigliatura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La ragazza in giardino
Lampi d'amore e correnti contrarie
La grande storia di Paul McCartney
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002