SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero di Stefano Piri

66thand2nd, 2020 - Stefano Piri ricostruisce, nei momenti felici e nelle grandi difficoltà, la carriera di Roberto Baggio, indimenticabile campione, capace di entusiasmare i tifosi e segnare un’epoca del calcio.

Mattia Vallerin
Mattia Vallerin Pubblicato il 31-03-2020

435

Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero

Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero

  • Autore: Stefano Piri
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Stefano Piri, giornalista che collabora con riviste online (tra cui “Pandora” e “L’Ultimo Uomo”), ha scritto Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero (66thand2nd, 2020) per narrare le gesta di un campione che ha segnato la storia del calcio italiano e mondiale, in particolare negli anni Novanta, quando godeva di una straordinaria popolarità, anche al di fuori dell’ambito sportivo.

Piri ripercorre passo dopo passo tutta la carriera di Roberto Baggio, facendo rivivere al lettore i suoi gol più belli e le sue partite più importanti, ma anche delineando in profondità il carattere di un campione che metteva al primo posto l’autenticità e la sincerità, scoprendosi fragile quando gli altri non lo ricambiavano allo stesso modo.

L’autore è molto bravo a descrivere i momenti più difficili che Baggio ha dovuto affrontare a causa di tremendi infortuni, di relazioni complicate con gli allenatori e della sfortuna che ha segnato le sue partite più importanti, e mette in luce come la meditazione e l’adesione al buddismo gli abbiano dato la forza per superarli ed essere protagonista sul rettangolo verde fino a trentasette anni, riuscendo a fare la differenza anche in un calcio divenuto sempre più fisico e atletico, che metteva in disparte la classe di un numero 10.

Stefano Piri ricostruisce la storia di Baggio a partire da Caldogno, paese della provincia di Vicenza dove crebbe con i suoi sette fratelli, sviluppando una smisurata passione per il pallone ed emergendo nella squadra locale per le sue grandi doti, sia tecniche sia fisiche.
Divenne così automatico il passaggio al Lanerossi Vicenza e l’esordio nel campionato serie C, in cui iniziò a far vedere grandi numeri, attirando le attenzioni delle squadre di vertice.

L’autore descrive poi il percorso di Baggio nel grande calcio: l’esperienza alla Fiorentina iniziata nel 1985, durante la quale superò due gravissimi infortuni prima di diventare il trascinatore della squadra, realizzando reti di rara bellezza in prestigiosi stadi; il travagliato trasferimento alla Juventus alla vigilia dei mondiali del 1990 in cui fu uno dei protagonisti della nazionale di Azeglio Vicini; gli anni in bianconero, inizialmente segnati da difficili rapporti con la dirigenza e poi da un rendimento in continua ascesa tecnica e realizzativa, che raggiunse il culmine nel 1993, con la vittoria della Coppa Uefa e il riconoscimento del Pallone d’Oro; i mondiali americani del 1994, in cui dalla partita degli ottavi di finale contro la Nigeria trascinò gli azzurri guidati da Arrigo Sacchi fino alla sfortunata finale di Pasadena contro il Brasile.

Piri, inoltre, racconta molto bene come Baggio accettò di ripartire dalla provincia quando i grandi club non credevano più in lui. Regalò così emozioni indimenticabili ai tifosi del Bologna e del Brescia, portando questa squadra a ottenere risultati sorprendenti per quattro stagioni, fino al 16 maggio 2004, quando si concluse la sua carriera e un’epoca del calcio.

Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero è un libro che suscita nel lettore un profondo senso di gratitudine verso un calciatore che è ricordato tra i più grandi della storia, non per i trofei vinti, ma per la sua classe infinita, capace di manifestarsi all’improvviso ed esaltare i tifosi, al di là della squadra di appartenenza. Come un gol della nazionale ai mondiali.

Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Fiesta
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Tomás Nevinson
Di notte, davanti alla parete con l'ombra degli alberi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002