SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mycroft Holmes di Karim Abdul Jabbar, Anna Waterhouse

Watson edizioni, 2022 - Un romanzo sulle avventure di Mycroft Holmes, fratello maggiore del più noto Sherlock. Una sorta di prequel dei romanzi di Arthur Conan Doyle.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 18-01-2023
Mycroft Holmes

Mycroft Holmes

  • Autore: Karim Abdul Jabbar, Anna Waterhouse
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2022

Karim Abdul Jabbar e Anna Waterhouse, il primo ex star della pallacanestro a stelle e strisce, la seconda sceneggiatrice statunitense, firmano a quattro mani per Watson edizioni, un romanzo su Mycroft Holmes, fratello maggiore del più noto Sherlock.

Nato dalla penna di Arthur Conan Doyle, scrittore tardo vittoriano e a sua volta vissuto all’epoca della regina Vittoria regnante, Sherlock Holmes ha un fratello maggiore di sette anni, Mycroft, geniale quanto distratto. Nei romanzi di Doyle e nei film antichi e recenti basati sulle indagini di Sherlock Holmes, è stato dato uno spazio al fratello Mycroft ma sempre in tono minore.

I due scrittori contemporanei colmano questa mancanza in una sorta di prequel nella quale Sherlock, ancora adolescente, è soltanto citato mentre la scena è tutta a pieno titolo del ventitreenne Mycroft.

Fra gli spettatori c’era Mycroft Holmes. Il ventitreenne Segretario di Stato per la Guerra non era rapito dalle gare nautiche, né lo esaltava l’idea che qualche tizio con un bicchiere pericolante o agitando un sigaro gli rovinasse il cappotto nuovo. E di certo non si considerava uno scommettitore, dato che non aveva mai scommesso su niente in vita sua.

Protagonista di un’avventura emozionante e densa di colpi di scena, Mycroft si evolve nel corso della storia e si pongono le basi di quello che sarà il comportamento futuro del personaggio così come descritto da Conan Doyle
I due autori regalano una storia scorrevole che richiama in toto la narrazione tipica del romanzo vittoriano.

Da poco laureato presso l’Università di Cambridge, Mycroft Holmes è già un nome nel governo, avendo iniziato a lavorare per il Segretario di Stato per la Guerra.
Il più britannico dei funzionari pubblici ha dei legami con la isola di Trinidad, luogo di nascita del suo migliore amico, Cyrus Douglas, un uomo di origine africana, e dove è cresciuta la sua fidanzata Georgiana Sutton. La tranquilla esistenza di Mycroft è completamente stravolta quando Douglas riceve notizie preoccupanti da casa.
Si parla di misteriose sparizioni, di impronte sulla sabbia e di spiriti che attirano i bambini verso la morte, secondo antiche e sinistre leggende locali.
Georgiana parte immediatamente per Trinidad. Mycroft convince Douglas a seguirla. I due uomini, dopo la avventurosa traversata in mare, si trovano coinvolti in una rete di oscuri segreti che diventa sempre più insidiosa a ogni passo che compiono.

I personaggi sono descritti analiticamente e il narratore è onnisciente. Anche i punti di vista si rifanno all’epoca dell’ambientazione ma non attraverso una chiave di lettura contemporanea, come avveniva ne La donna del tenente francese di John Fowles.
Non manca nel romanzo una buona dose di ironia, ingrediente imprescindibile in molti romanzi di epoca vittoriana.

La rivisitazione del romanzo vittoriano è perfettamente riuscita e sarebbero auspicabili da parte della coppia di scrittori altri romanzi sulla medesima scia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Fans di Arthur Conan Doyle e lettori interessati a romanzi d’avventura e romanzi dell’epoca vittoriana

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mycroft Holmes

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore
In aperta clausura
Baltico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002