SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Zita di Enrico Deaglio

Il Saggiatore, 2011 - Dentro le pagine del primo romanzo di Enrico Deaglio passano vita e storia, nel senso effettivo dei termini. Sulla scrittura di Deaglio c’è poco da aggiungere: è rodata da decenni di ottima frequentazione giornalistica. A sorprendere è piuttosto la sua perizia narrativa, capace di conferire spessore a tutti i personaggi...

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 14-10-2011

1

Zita

Zita

  • Autore: Enrico Deaglio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2011

Dentro le pagine del primo romanzo di Enrico Deaglio (Il Saggiatore, 2011) passano vita e storia, nel senso effettivo dei termini. Il libro prende il titolo “Zita” dal nome della sua protagonista: una figlia legittima del Sessantotto, una ribelle per vocazione, intellettuale anticonformista, difensore delle cause perse, perché là dove succedono le cose Zita c’è o comunque c’è stata. Durante gli anni di piombo, in preda al sacro fuoco della rivoluzione, Zita ha persino sparato, salvo smarrire sul luogo dell’attentato, la patente. Ha trovato riparo politico a Parigi e da lì in avanti non si è più fermata: ha intervistato l’ayatollah Khomeini all’alba della sua ascesa al potere, si è innamorata, ha spedito passaporti falsi in Sudamerica, curato i denti a chi non poteva permetterselo, salvato immigrati inventandosi salvagente tascabili. Per questo e altro ancora, Zita si staglia come una figura simbolo: emblema di una generazione utopista e indomita (quella nata nei primissimi anni del boom economico), che ha cercato di ridisegnare a suo modo la mappa valoriale dell’intero mondo. Dopo avere ripercorso con “Patria” la storia d’Italia più recente, Deaglio ri-torna sui medesimi passi, stavolta in forma narrativa. Lo fa scopertamente, senza paraventi, facendo gravitare attorno la sua eroina gli accadimenti piccoli e grandi - cronaca, politica, cultura, costume - che hanno contrassegnato questi ultimi sessantacinque anni di “pace apparente”. Voce narrante del romanzo, quella di Carlo (uno dei poli dialettici del “triangolo” amicale in cui è coinvolta Zita sin dalla più tenera età), che alla prima linea - non a caso - ha preferito le retrovie, ritagliando per sé il ruolo di osservatore distaccato (se non proprio supra partes). Capace, però, di cogliere appieno la quintessenza di Zita. Parafrasando: si mette e ti mette nei guai, ma con lei non ti annoi mai, senza contare, inoltre, che ti tocca fare i i conti con la Storia.

Sulla scrittura di Deaglio c’è poco da aggiungere: è rodata da decenni di ottima frequentazione giornalistica. A sorprendere è piuttosto la sua perizia narrativa, capace di conferire spessore a tutti i personaggi, spiazzare, spaziare di contesto, saltare tra passato e presente, sentimenti inespressi e rivoluzioni, rimestando senza timore tra tante e disparate tracce di vita vissuta e immaginata. Bravo davvero.

ZITA

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Zita

  • Altri libri di Enrico Deaglio
  • News su Enrico Deaglio
L'ultima moglie di J.D. Salinger
Patria 1978-2008
Deaglio riscrive Salinger: L'ultima moglie di Salinger

Deaglio riscrive Salinger: L’ultima moglie di Salinger

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002