SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Internazionale a Ferrara 2019: programma del festival del giornalismo a ingresso gratuito

4, 5 e 6 ottobre 2019 a Ferrara torna il festival di giornalismo a ingresso gratuito. Ecco il programma di Internazionale a Ferrara 2019.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 04-10-2019

3

Internazionale a Ferrara 2019: programma del festival del giornalismo a ingresso gratuito

Ha inizio oggi, venerdì 4 ottobre 2019 a Ferrara la dodicesima edizione di Internazionale a Ferrara. Scopriamo insieme il programma di questo festival di giornalismo a ingresso gratuito che si terrà fino a domenica 6 ottobre.

Internazionale a Ferrara nasce in collaborazione con il comune di Ferrara, Arci Ferrara e Associazione IF. Si tratta di un’iniziativa che vede protagonisti i professionisti del settore: giornalisti, scrittori, ma anche artisti e fotografi.
Il programma sembra essere molto ricco e interessante; inoltre sono davvero numerosi gli ospiti previsti: tra i tanti Zerocalcare, Noam Chomsky, Daria Bignardi e Jovanotti.
Durante il festival ci sarà anche la cerimonia di premiazione per la consegna del premio giornalistico Anna Politkovskaja.
Scopriamo insieme alcuni degli incontri, dei dibattiti, delle mostre, dei laboratori per grandi e piccini e delle proiezioni in programma per Internazionale a Ferrara 2019. Il festival si svolge in diverse location in città e tutti gli eventi sono a ingresso gratuito (ma attenzione, alcuni sono in lingua inglese).

Internazionale a Ferrara 2019: ecco il programma

Tra i numerosi eventi in programma vi segnaliamo: venerdì 4 ottobre dalle 12.00 presso il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah l’evento "Contro ogni totalitarismo"in cui interviene Wlodek Goldkorn per ricordare la filosofa Ágnes Heller, sopravvissuta ad Auschwitz, perseguitata sotto il comunismo e, negli ultimi anni, grande critica del governo Orbán.
Alle 15.00 invece presso Teatro Nuovo il dibattito “Il sacro e il profano” sul tema della politica e dei simboli religiosi. Moderatrice del dibattito Stefania Mascetti. Alle 17.30 presso Grotte del Cinema Boldini il laboratorio per bambini dai 4 ai 7 anni “Carta canta” all’insegna del recupero della carta straccia.

Tra gli eventi di sabato 5 ottobre invece segnaliamo: alle 10.00 presso Palazzo Crema la Rassegna stampa a cura di Internazionale. A seguire, sempre a Palazzo Crema, alle 11.30 “Nazionalismi” di Andrea Pipino: l’autore dialoga con Michael Braun. Alle 14.30 presso Teatro Nuovo “Cambio di stagione”, un dibattito sulle conseguenze della Brexit, le questioni ambientali e le forze antieuropeiste.

Domenica 6 ottobre sono previsti in calendario, tra gli altri, i seguenti eventi: alle 10.30 presso Apollo 2 la proiezione del documentario “Il pianeta in mare” a cura di Andrea Segre. Alle 17.00 in Piazza Municipale “Vivere in armonia”, concerto della Human rights band.
Per il programma completo del festival vi consigliamo di consultare il sito ufficiale dell’evento.

Parteciperete all’ Internazionale a Ferrara? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Internazionale a Ferrara 2019: programma del festival del giornalismo a ingresso gratuito

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


“L'arte del buon uccidere” di Piersandro Pallavicini, un volume esilarante

“L’arte del buon uccidere” di Piersandro Pallavicini, un volume esilarante

La storia della brigante Ciccilla nel nuovo romanzo di Giuseppe Catozzella: Italiana

La storia della brigante Ciccilla nel nuovo romanzo di Giuseppe Catozzella: Italiana

Il libro Scrittori e amanti diventa un film: ecco l'esordio da regista di Toni Collette

Il libro Scrittori e amanti diventa un film: ecco l’esordio da regista di Toni Collette

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002