SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Nel mezzo del cammin di nostra vita: significato del verso di Dante

Nel mezzo del cammin di nostra vita: scopriamo insieme il significato del verso di Dante in apertura della Divina Commedia.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 24-09-2021
Nel mezzo del cammin di nostra vita: significato del verso di Dante

"Nel mezzo del cammin di nostra vita" è uno dei versi più celebri della letteratura mondiale. Scopriamo insieme il significato di questo verso di Dante Alighieri. Come prima cosa collochiamolo all’interno dell’opera da cui è tratto, la Divina Commedia. Si tratta del primo verso primo canto dell’Inferno e, per estensione dunque, costituisce l’incipit dell’intero poema. La terzina di apertura dell’Inferno è forse uno dei passaggi più noti e celebri della letteratura universale:

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.

Così comincia il viaggio di Dante, e quello dell’umanità tutta, in un cammino di redenzione individuale e collettiva. Scopriamo insieme il significato del verso di Dante.

Nel mezzo del cammin di nostra vita: significato

Cosa significa il verso "Nel mezzo del cammin di nostra vita"? Con questa frase Dante introduce il lettore all’opera, lo rende immediatamente partecipe: la parola "nostra" infatti vuole sottolineare che Dante intraprende questo viaggio rappresentando però l’intera umanità. Questa grande metafora del viaggio presente nell’incipit richiama un passo dell’Antico testamento:

"Nel mezzo della mia esistenza andrò alle porte dell’Inferno" (Isaia 38, 10).

Sempre riferendosi a un passo biblico Dante considera la durata media della vita in 70 anni. Proprio qui infatti troviamo un riferimento temporale, un’indicazione del tempo di quando è accaduto ciò a cui Dante si riferisce. Quando inizia il viaggio il poeta ha 35 anni: è esattamente a metà della sua vita, "nel mezzo". Dante si rende conto che nel suo vivere ha smarrito la via nella selva del peccato, sta vivendo un momento di smarrimento e confusione interiore e ha intenzione di impegnarsi e mettersi in cammino per redimersi, per trovare la verità e questo percorso dovrebbe essere quello di ogni essere umano.

Dunque è così che il Sommo Poeta si mette in viaggio, e con l’aiuto di preziose guide, Virgilio prima e Beatrice poi, attraverserà inferno, purgatorio e paradiso, in un percorso di crescita personale e spirituale che si concluderà con una presa di coscienza e una riflessione universale che abbraccia la fede e la vita umana tutta.
Se questo è il primo verso della Divina Commedia, sapete qual è l’ultimo dell’Inferno? Vi aspettiamo nei commenti.

leggi anche

Le frasi più famose di Dante, diventate oggi modi di dire

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel mezzo del cammin di nostra vita: significato del verso di Dante

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Storia della letteratura Dante Alighieri Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002