SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il dominio dei robot di Martin Ford

il Saggiatore, 2022 - Martin Ford, esperto di tecnologie e automazioni, prefigura il ruolo che nella quotidianità degli uomini, in un futuro più o meno prossimo, assumeranno le automazioni e i cervelli elettronici.

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca Pubblicato il 04-08-2022
Il dominio dei robot

Il dominio dei robot

  • Autore: Martin Ford
  • Genere: Informatica
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2022

"La mia speranza", scrive l’esperto di tecnologie e di automazioni americano Martin Ford (è fondatore di un’azienda di software che ha sede nella San Francisco Bay Area, Sud della California, nella "Silicon Valley" popolata da numerose realtà imprenditoriali tecnologiche internazionali come Apple, Facebook e Google),

"è che questo libro offra un modo per prepararci a ciò che verrà: una guida per riflettere sulla rivoluzione in corso, per separare il sensazionalismo delle montature mediatiche dalla realtà e identificare le strade migliori, sia per l’individuo sia per la società nel suo complesso, da percorrere nel futuro che stiamo creando".

Il dominio dei robot (il Saggiatore, 2022, trad. A. Vezzoli) prefigura il ruolo che nella quotidianità degli uomini, in un futuro più o meno prossimo, assumeranno le automazioni e i cervelli elettronici. Algoritmi di varia natura e automazioni delle specie più diverse trovano (e troveranno sempre più in futuro) impiego nella gestione di ristoranti e supermercati, nella fabbricazione di armi capaci di uccidere senza intervento umano, nei lavori di pulizia e disinfettazione batterica in ambito sanitario.

Algoritmi sono già oggi utilizzati nella selezione del personale e in ambito scientifico (scoperte in ambito chimico, sanitario ed energetico, nel campo dei sistemi di riconoscimento facciale, e così via). I sistemi adottati dalle organizzazioni lavorative sono attualmente concepiti in modo tale che le persone facciano le cose che i robot non sono ancora capaci di fare. Peraltro, sappiamo come l’intelligenza artificiale sia ancora agli albori e come con l’andar del tempo le macchine potranno via via diventare sempre più capaci. Con il passar del tempo il loro impatto sull’occupazione diventerà più chiaro.

L’autore considera l’intelligenza artificiale come una nuova insostituibile risorsa, una sorta di nuova elettricità attraverso cui attuare trasformazioni determinanti di vario tipo, e tuttavia mette in guardia il lettore. L’IA, scrive,

"possiede un lato oscuro, e si accompagna a rischi autentici tanto per l’individuo quanto per la società nel suo complesso. Man mano che l’intelligenza artificiale prosegue nel suo sviluppo, mostra il potenziale di sconvolgere il mercato del lavoro e l’economia in generale in una misura probabilmente senza precedenti".

Possiamo quotidianamente riscontrare come ciò susciti timori e incertezze nella generalità delle persone.

Il dominio dei robot. Come l'intelligenza artificiale rivoluzionerà l'economia, la politica e la nostra vita

Amazon.it: 22,80 €

24,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il dominio dei robot

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002