SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Cercando i colori”


Cristina Giuntini    17-09-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Cercando i colori copertina del libro

La naturale conclusione della trilogia del Gioco dei racconti, ideata da Margherita Musella e pubblicata da Pettirosso Editore, è questa terza antologia, intitolata “Cercando i colori”. Dopo “Uniti da un soffio di vento” e “Con un sorriso sulle labbra”, si compone così una suggestiva triade di elementi fondamentali della vita: il vento (il respiro), il sorriso e i colori. Anche questa volta sono stati scelti dieci racconti, e anche questa volta ho l’onore e la gioia di far parte dei dieci selezionati. Nella classifica ci sono molti ex æquo, tanto è stato difficile, per la giuria, operare una scelta.

I racconti sono vari per stile, atmosfera e svolgimento, ma c’è un denominatore comune che li unisce: colore come vita, come rinascita, come ricerca di una via d’uscita. Nero è il dolore, la routine, la mancanza di uno scopo, di un ideale di vita. La ricerca del colore come antidoto al nero è solo apparentemente esterna a noi: in realtà parte da una nostra ricerca interna, da un dialogo con noi stessi alla scoperta di quello che vogliamo veramente, senza paura e senza condizionamenti.

Così, ne Il colore dei pomodori di Danila Barel, vincitrice a pari merito, si racconta la curiosa storia di due fratelli che hanno lo stesso problema, apparentemente trascurabile: sognano in bianco e nero. In realtà, questa assenza di colore nel loro mondo inconscio è sintomatica di un’assenza di stimoli nelle loro vite, che scorrono piatte, senza sorprese né desideri. È invece il nero il colore dominante de Il caso più strano di un terremoto italiano di Daniele Poto, l’altro vincitore: è il nero di Ahmed, clandestino scampato al terremoto, la cui storia racconta un’agghiacciante realtà davanti alla quale, spesso, preferiamo girare la testa, una volta esaurita la curiosità morbosa dei media.
Mi trovo, questa volta, a essermi classificata seconda a pari merito, con Buon compleanno Viola. La mia Viola è una donna stressata, che non riesce a fare ordine tra i colori della sua vita. Ci vorrà uno strano regalo a farla fermare un attimo a riflettere. I miei due compagni in questo secondo posto sono Valentina Spiga e Cristian Sanna, marito e moglie che la passione per la scrittura unisce in modo ancora più profondo. Valentina, ne I colori della vita, usa i colori anche in quanto pittura, un mezzo per portare l’atmosfera natalizia in un ospedale dove una ragazza e molti bambini lottano contro il peggiore dei mali. Cristian ci parla di Luce oltre il buio, la storia di una coppia che, dopo una grande, inaspettata gioia e il peggiore dei dolori, si dedica alla cura degli altri per ritrovare un senso alla propria esistenza e a tutto quello che è successo. Violetta Aragnini, terza ex æquo con Il geranio rosso, ci racconta come un cambiamento anche radicale non porti necessariamente la felicità, se non si ha un reale scopo nella vita. Un complimento speciale all’altra terza classificata, Chiara Schiavone, per la sua giovane età: a soli 15 anni, ha saputo raccontare in Thiago il dramma di un bambino sfruttato in una fabbrica illegale. Alessandro Caltabiano, quarto con I colori di Raoul, ci racconta la delicata e surreale storia di due carcerati, mentre Nel bianco di Cinzia Iacono, quinta, racconta la modestia e l’entusiasmo di una giovane pittrice. Ultimo, ma non di minor valore, Giulio Cesare Mameli con L’ultima commedia, un racconto surreale e commovente di cui non è bene svelare troppo per non rovinare il piacere della lettura.
Ci sarà un quarto capitolo?

Cercando i colori copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Cercando i colori
  • Autore del libro:Non disponibile
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cercando i colori

Lascia il tuo commento

Commenti al libro: 1

  • musella margherita
    19 settembre 2017, 17:02

    Con questo tuo attento e delicato commento alla nostra comune creatura ,mi regali una carezza all’anima ... grazie Cristina, grazie di cuore !

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Luce/Licht
Glorie e miserie della trincea
Il sospettato
Il segreto delle viole
Serotonina
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità