SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Salvate il soldato Ryan: la storia vera dietro il film stasera in tv

Stasera andrà in onda in prima serata su Iris, canale 22 del digitale terrestre, "Salvate il soldato Ryan", intramontabile pellicola diretta da Steven Spielberg nel 1988. Sapete che il film è tratto da una storia vera?

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 19-01-2022
Salvate il soldato Ryan: la storia vera dietro il film stasera in tv

Stasera 19 gennaio andrà in onda in prima serata su Iris, canale 22 del digitale terrestre Salvate il soldato Ryan, tratto dal libro omonimo di Max Allan Collins.
Il film, divenuto ormai un classico della storia del cinema, valse a Steven Spielberg il secondo premio Oscar per la miglior regia nel 1998.

Romanzo e film sono ambientati nella Seconda guerra mondiale durante i giorni dello sbarco in Normandia, nel giugno 1944.
Quello che non tutti sanno, tuttavia, è che il film vincitore di cinque premi Oscar e due Golden Globe è tratto da una storia vera, quella dei fratelli Niland.

Salvate il soldato Ryan: la trama

Francia, 1944. L’esercito americano sbarca sulla spiaggia di Omaha in Normandia e va incontro a una carneficina. Tra di loro c’è il capitano John Miller (interpretato da Tom Hanks, Ndr) che sopravvive al terribile bombardamento tedesco con parte dei suoi uomini. A questi soldati superstiti viene affidata una missione giudicata importantissima.
Devono cercare il soldato James Francis Ryan, un giovane disperso durante il lancio dal paracadute.
Tre dei quattro fratelli della famiglia Ryan sono morti, e il paracadutista James Ryan potrebbe essere l’unico superstite, quindi il generale decide di organizzare un’operazione di salvataggio per riportarlo a casa.
John Miller e la sua squadra setacceranno in lungo e in largo tutta la Normandia per trovare il giovane. La vita di otto uomini verrà messa a repentaglio per salvarne una sola.

Salvate il soldato Ryan: la storia vera

Il vero soldato Ryan si chiamava Frederick Niland, detto Fritz, ed era nato a Tonawanda nello stato di New York, da una famiglia di origini irlandesi.
All’entrata in guerra degli Stati Uniti, come altri coetanei, Frederick e i tre fratelli, Bob, Preston ed Edward, si arruolarono e raggiunsero il fronte. Edward, creduto erroneamente morto, fu fatto prigioniero in un campo di prigionia della Birmania, mentre Preston e Bob persero la vita durante i primi giorni del D-Day. L’unico superstite risultava dunque essere Frederick, che verrà riassegnato dal generale a un’unità non combattente. Fu un estremo atto di pietà compiuto in memoria degli altri fratelli Niland, morti per la patria.
Alla fine della guerra Frederick Niland venne insignito della Bronze Star per il servizio offerto all’America.

Lo sceneggiatore del film, Robert Rodat, aveva scoperto per caso la storia di questa famiglia dello stato di New York leggendo un libro di storia di Stephen Ambrose dedicato al D-day. Incuriosito Rodat decise di approfondire la storia, leggendo anche un romanzo a essa ispirato. Si racconta che Rodat riscrisse la sceneggiatura di Salvate il soldato Ryan undici volte.

Salvate il soldato Ryan: il libro

Amazon

Vedi su Amazon

La singolare storia dei fratelli Nilland era stata raccontata dallo scrittore americano Max Allan Collins nel libro Salvate il soldato Ryan, edito in Italia da Mondadori.
Nel romanzo, Collins indaga il dramma della guerra concentrandosi sulla terribile sorte dei soldati e sulla tragedia vissuta dalle famiglie, proprio come i Niland.
È una storia straziante, dura e al contempo poetica proprio come il fim di Spielberg. Forse proprio la straordinaria sinergia tra libro e film ha reso Salvate il soldato Ryan un capolavoro della storia cinematografica.

Salvate il soldato Ryan: il cast

Il film alla sua uscita fece incetta di premi: 5 Oscar, due Golden Globe, 1 nastro d’argento, il British Academy Awards per i migliori effetti speciali.
Il cast si avvaleva del resto di grandi attori: Tom Hanks nel ruolo del capitano John Miller e Matt Damon in quello del soldato Ryan.
Seguono poi altri volti noti, quali Edward Burns (Soldato scelto Richard Reiben); Tom Sizemore (Technical sergeant Mike Horvath); Adam Goldberg (Soldato “Fish” Mellish).
Due attori veterani come Ted Danson e Dennis Farina interpretano, rispettivamente, il capitano Fred Hamill e il tenente colonnello Walter Anderson.

Salvate il soldato Ryan è un film imperdibile. C’è chi dice che i primi 24 minuti, che narrano lo sbarco degli americani in Normandia, valgano l’intero film. Di sicuro rappresentano una visione memorabile, dura, sbalorditiva. Tramite la vera storia di Fredrick Niland, alias il soldato Ryan, Steven Spielberg ha mostrato ai telespettatori il volto più crudele della guerra.

Recensione del libro

Salvate il soldato Ryan
di Max Allan Collins

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Salvate il soldato Ryan: la storia vera dietro il film stasera in tv

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film Max Allan Collins Tom Hanks

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002