SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La principessa d’Irlanda di Elizabeth Chadwick

Tre60, 2020 - Una figura a torto dimenticata dalla storia per un’avvincente narrazione, in cui sono presenti temi quali l’ambizione, il desiderio, la perdita e la sopravvivenza.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 13-07-2020

5

La principessa d'Irlanda

La principessa d’Irlanda

  • Autore: Elizabeth Chadwick
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La principessa d’Irlanda (Tre60 2020, titolo originale The Irish Princess, traduzione di Ilaria Katerinov) di Elizabeth Chadwick è un romanzo storico che ha per protagonista Aoife Ní Diarmait o Aoife MacMurrough (1145 -1188), nobile irlandese, principessa di Leinster e contessa di Pembroke.

Irlanda, Palazzo di Fearns, estate 1166.

“Aoife sedeva diritta su uno sgabello mentre sua madre la pettinava”.

Aoife, bella e intelligente, quattordici anni, figlia di Diarmait, re d’Irlanda, si stava facendo pettinare dalla madre Mor ed era in quella fase transitoria della vita in cui si sta abbandonando l’infanzia ma ancora non si è donna. Infatti, il seno aveva iniziato a crescere e i fianchi le si erano incurvati. Le donne le parlavano spesso di matrimonio, ma la principessa non aveva alcun desiderio di lasciare la famiglia, soprattutto suo padre, e non aveva visto nessun uomo che le piacesse, neppure i più belli e coraggiosi della sua compagnia. Eppure strane sensazioni le scaldavano il sangue mettendola a disagio. Aoife sapeva che doveva sposarsi, perché suo padre voleva così, ma ci avrebbe pensato quando sarebbe arrivato il momento, e il momento non era quello.

All’improvviso si era udito uno scalpitio di zoccoli. Diarmait aveva fatto irruzione nel cortile annunciando:

“Troppi soldati sono caduti in battaglia e Ruari ua Connor sta venendo qui. Dobbiamo andare!".

Diarmait era stato in guerra a difendere il loro territorio. Infatti MacGloghlan, il re supremo d’Irlanda, era morto di recente in uno scontro e il suo rivale Ruari ua Connor stava cercando di conquistare per sé la corona. A tal fine aveva iniziato ad annettere o a distruggere tutti i sostenitori di MacGloghlan, compreso Diarmait, che rientrava nella seconda categoria. I determinati padre e figlia prima di lasciare la loro dimora, che Diarmait aveva preferito bruciare piuttosto che lasciare al vincitore, si erano ripromessi che “i loro nemici avrebbero pagato per i loro crimini”. Diarmait e Aoife credevano fermamente di avere perso una battaglia, ma non la guerra. Se entrambi avrebbero giocato bene le loro carte il futuro avrebbe potuto avere in serbo altre fulgide vittorie.

Elizabeth Chadwick ricrea con sapienza il vasto paesaggio irlandese, le lotte sanguinose e le corti medioevali, dove una coraggiosa eroina si muove con eleganza e astuzia per ottenere il suo tornaconto. Una figura a torto dimenticata dalla storia per un’avvincente narrazione, in cui sono presenti temi quali l’ambizione, il desiderio, la perdita e la sopravvivenza.

"Giuro che servirò la mia famiglia per tutti i giorni della mia vita, fino al momento della mia morte”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La principessa d’Irlanda

  • Altri libri di Elizabeth Chadwick
La regina ribelle

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Piccole donne
L'abbazia di Northanger
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002