SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Coronavirus: AIE, nel 2020 non verranno stampati 40 milioni di libri

L'impatto coronavirus sul mondo del libro ha effetti allarmanti. Nel 2020 non verranno stampati 40 milioni di libri. Ecco i dati AIE.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 26-03-2020

9

Coronavirus: AIE, nel 2020 non verranno stampati 40 milioni di libri

L’emergenza sanitaria che riguarda la diffusione del Covid-19, questa terribile pandemia di coronavirus che stiamo vivendo, ha effetti devastanti anche sull’economia del Paese. Danneggiato anche il settore dell’editoria, come emerge dai primi dati dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori. Parliamo di numeri importanti: saranno in totale 18.600 i titoli che non saranno pubblicati nel 2020.
Ma anche gli altri dati sono allarmanti. Vediamoli insieme. In queste settimane di crisi AIE si è attivata per monitorare le difficoltà e informare il più possibile gli editori su ogni decisione pubblica che potesse impattare sul loro lavoro. Sono così nati una newsletter quotidiana e un Osservatorio, che si ripete con cadenza settimanale. Ecco i dati aggiornati al 20 marzo 2020.

I dati dell’Osservatorio AIE: quasi 40 milioni di libri non stampati nel 2020

Come anticipato i libri che non saranno pubblicati nel 2020 saranno 18.600. Le copie non stampate saranno invece 39,3 milioni. Le opere che non saranno tradotte nella nostra lingua ammonteranno a un totale di 2.500. Un’ampia fetta degli editori (parliamo del 61%) ha già fatto ricorso alla cassa integrazione o la sta programmando, riducendo i piani editoriali per il 2020. Le novità in uscita saranno inferiori per il 25%. Si tratta di dati che rispondono a una prima indagine eppure sono già allarmanti.
Il presidente dell’Aie Riccardo Franco Levi lancia un appello al governo, chiedendo un intervento per sostenere l’intera filiera con strumenti e provvedimenti di emergenza. Il settore della cultura è stato duramente colpito dall’emergenza coronavirus: il mondo dello spettacolo, del cinema e dell’audiovisivo, così come quello del libro, vertono in condizioni di disagio gravissimo.
C’è davvero grande preoccupazione e seria apprensione per quello che succederà e su come tutto questo impatterà sul mondo del libro e sul Paese tutto, a livello culturale.
Infine in queste ore ricordiamo essere entrata in vigore la legge sul libro, approvata dal Senato a inizio febbraio e per la quale la stessa AIE aveva chiesto un rinvio. La legge sul libro prevede un abbassamento degli sconti sui libri dal 15% al 5%, un incremento del tax credit alle librerie di 3.250.000 euro e una Card Cultura per permettere l’acquisto di libri anche alle famiglie più disagiate.
Sembra però davvero che siano necessari provvedimenti molto più incisivi per risollevare il mondo dell’editoria.
Che ne pensate? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coronavirus: AIE, nel 2020 non verranno stampati 40 milioni di libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale

Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale

Che Tempo Che Fa: stasera ospite Barack Obama. In libreria la sua autobiografia

Che Tempo Che Fa: stasera ospite Barack Obama. In libreria la sua autobiografia

I grandi maestri del fantastico: la nuova collezione RBA in edicola. Ecco titoli e date di uscita

I grandi maestri del fantastico: la nuova collezione RBA in edicola. Ecco titoli e date di uscita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002