SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia della filosofia occidentale di Bertrand Russell

Russell, premio Nobel nel 1950, ha influenzato più di ogni altro il pensiero filosofico nel secolo scorso. Chi infatti voglia cimentarsi nello studio della filosofia non può non leggere una delle sue opere più conosciute “Storia della Filosofia Occidentale”, dove Egli espone, con semplicità, il pensiero di tutti i filosofi, partendo dai Presocratici per arrivare a Dewey, descrivendo prima il loro contesto storico. Un capolavoro di sintesi e di divulgazione.

Rosa Aimoni
Rosa Aimoni Pubblicato il 04-11-2009

5

Storia della filosofia occidentale

Storia della filosofia occidentale

  • Autore: Bertrand Russell
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica

Bertrand Russell è un autore che va conosciuto. Non solo perché era un vero genio e un acuto pensatore, ma anche perché durante la sua vita si è battuto per difendere i diritti umani che, all’epoca in cui Egli viveva, erano più che mai calpestati.

Russell, premio Nobel nel 1950, ha influenzato più di ogni altro il pensiero filosofico nel secolo scorso. L’omonimo tribunale “Il tribunale Russell”, fu istituito per giudicare i crimini di guerra commessi dagli Americani in Vietnam.
Egli non si attivò solo per la difesa dei diritti umani e della pace (fu infatti escluso da Cambridge proprio per le sue idee pacifiste), ma anche per la diffusione della cultura.

Chi infatti voglia cimentarsi nello studio della filosofia non può non leggere una delle sue opere più conosciute “Storia della Filosofia Occidentale”, dove Egli espone, con semplicità, il pensiero di tutti i filosofi, partendo dai Presocratici per arrivare a Dewey, descrivendo prima il loro contesto storico. Non mancano ovviamente anche le sue idee in merito al pensiero dei filosofi stessi.
E’ un libro importante, soprattutto perché la società contemporanea (in qualsiasi contesto, lavorativo o sociale) richiede a tutti un bagaglio culturale più ampio.
Che dire di più di questo libro se non che è un capolavoro di sintesi e di divulgazione? Insomma un libro da leggere!

L’autrice di questa recensione è una scrittrice: clicca sul suo nome per conoscerla meglio

Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichità a oggi

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia della filosofia occidentale

  • Altri libri di Bertrand Russell
  • News su Bertrand Russell
Saggi scettici
Perché non sono cristiano
Il credo dell'uomo libero
Autorità e individuo
Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Bertrand Russell: vita, pensiero e opere

Bertrand Russell: vita, pensiero e opere

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    19 settembre 2018, 07:51

    Splendido saggio che ha cambiato la mia vita.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002