SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Inizia Euro 2020, i libri da leggere sulla nostra Nazionale

Gli azzurri dopo cinque anni tornano a giocare in un grande torneo, sentendo tutto il tifo di un’intera nazione che ha una grande fiducia ed entusiasmo per la squadra allenata da Roberto Mancini.

Mattia Vallerin
Mattia Vallerin Pubblicato il 10-06-2021
Inizia Euro 2020, i libri da leggere sulla nostra Nazionale

Venerdì 11 giugno, alle ore 21, allo Stadio Olimpico di Roma (diretta tv su Rai 1 e Sky Sport 1) la Nazionale italiana affronta la Turchia nella partita inaugurale di Euro 2020.

La rassegna per la prima volta avrà luogo in modalità itinerante, negli stadi di undici città europee, e ha conservato la denominazione originale pur svolgendosi con un anno di “ritardo”.

Euro 2020: la squadra di Roberto Mancini

Nel maggio del 2018, quando è diventato il nuovo Commissario tecnico, Roberto Mancini ha preso in mano una Nazionale che, con l’esclusione dal mondiale di Russia, aveva toccato il più basso della sua storia.

L’allenatore marchigiano è riuscito però a cambiare radicalmente la situazione, creando un gruppo molto coeso di giovani calciatori (quasi tutti nati negli anni Novanta) che non hanno paura di mostrare le loro qualità tecniche e imporre agli avversari il loro gioco.

Dalla fine del 2018 gli azzurri sono imbattuti e hanno messo insieme 27 risultati utili consecutivi. Nelle qualificazioni europee hanno vinto tutte e 10 le partite del girone e positivo è stato anche il rendimento in UEFA Nations League, avendo guadagnato l’accesso alla Final Four del torneo, prevista il prossimo ottobre.

La formazione di Mancini, che è guidata dall’esperienza della coppia Chiellini-Bonucci e presenta giocatori di livello in ogni reparto (dal portiere Donnarumma fino ai bomber Immobile e Belotti), è così pronta ad affrontare le nazionali più forti del continente, con l’obiettivo di regalare grandi soddisfazione ai tifosi, arrivando fino alla fase conclusiva del torneo, che si disputerà nel mitico stadio inglese di Wembley.

La storia della Nazionale italiana

La nostra Nazionale, nel corso della sua storia più che centenaria (la prima partita la giocò contro la Francia nel 1910), ha raccolto le più importanti soddisfazioni ai Campionati Mondiali: nell’albo d’oro di tutti i tempi, con 4 trionfi (1934, 1938, 1982 e 2006), è dietro solamente al Brasile.

Anche gli Europei ci hanno comunque regolato grandi emozioni: la prodezza di Anastasi nella vittoriosa finale-bis contro la Jugoslavia a Roma nel 1968, il cucchiaio di Totti a Van der Sar nell’interminabile semifinale contro l’Olanda (padrona di casa) a Euro 2000 e il missile di Balotelli che si infilò all’incrocio, lasciando di stucco il fenomenale Neuer, nella semifinale del 2012 contro la Germania.

I libri da leggere

Per scoprire aneddoti e curiosità sull’Italia ai campionati europei si può leggere “Azzurri d’Europa. L’Italia ai campionati continentali. Una storia di monetine, coppe alzate o sfiorate e rigori da roulette russa” di Stefano Ferrio e Gianni Grazioli (Minerva Editore, marzo 2021).

Azzurri d'Europa. L'Italia ai campionati continentali. Una storia di monetine, coppe alzate o sfiorate e rigori da roulette russa
Amazon.it: 23,75 € Vedi su Amazon

Per rivivere i momenti più significativi della storia azzurra ammirando una ricca raccolta fotografica si può sfogliare “Azzurro. Cercando l’Europa. Una vita a fotografare gli eroi” di Alberto Sabatini (NCF Edizioni, dicembre 2020), con la prefazione delle prestigiose firme di Italo Cucci e Nicola Calzaretta.

Azzurro. Cercando l'Europa. Una vita a fotografare gli eroi. Ediz. illustrata
Amazon.it: 23,80 € Vedi su Amazon

Per conoscere a trecentosessanta gradi l’attuale C.t. della Nazionale non ci si può perdere “Roberto Mancini, senza mezze misure” di Marco Gaetani (66thand2nd, aprile 2021). L’autore, tra i molteplici spunti di riflessione sulla carriera di un grande personaggio del calcio, evidenzia come Mancini in campo, nonostante il suo talento, non è riuscito a lasciare il segno con la maglia azzurra, ma ora, in panchina, sta proprio rimediando alla grande.

Roberto Mancini, senza mezze misure
Amazon.it: 15,30 € Vedi su Amazon

leggi anche

Campionato Mondiale di Calcio: 10 libri da leggere e regalare

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Inizia Euro 2020, i libri da leggere sulla nostra Nazionale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Sport Libri da leggere e regalare News Libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Marco
    16 luglio 2021, 14:53

    Un articolo interessante e ben scritto, che è stato di ottimo auspicio per l’entusiasmante cavalcata della nostra nazionale.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002