SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Contagio. Dalla peste al Coronavirus: un libro attualissimo di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini

La casa editrice Vallecchi pubblica un saggio di Alessandro Meluzzi, psichiatra, criminologo, saggista, accademico, politico e personaggio televisivo e Walter Pasini, epidemiologo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 13-03-2021
Contagio. Dalla peste al Coronavirus: un libro attualissimo di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini

La casa editrice Vallecchi di Firenze pubblica Contagio. Dalla peste al coronavirus (2020, pp. 192 pp., 10 euro) di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini, riflessione quanto mai attuale su come nel corso dei secoli le epidemie, dalla peste al SARS-CoV-2 (acronimo dall’inglese Severe Acute Respiratory Syndrome CoronaVirus 2), abbiano sempre segnato passaggi epocali nella cultura e nella società, oltre che nella scienza e nella medicina.

Da poco più di un anno a questa parte, una cosa l’abbiamo capita:

“Il contagio è un effetto della socialità”.

Amazon

Vedi su Amazon

Infatti, se non fossimo animali sociali il contagio si arresterebbe, perché senza un ospite il patogeno non attecchirebbe e non sopravvivrebbe. In questo senso, non risulta soltanto difettosa la natura umana ma persino la sua cultura, che ci rende vulnerabili. Dobbiamo metterci in testa, che siamo tutti vettori che veicolano potenzialmente patologie. Purtroppo il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 ha un’alta potenzialità, quindi non possiamo sapere, in assenza di test scientifici, se siamo portatori sani o immuni al virus, che potrebbe infettare e nuocere ad altre persone, rendendoci complici della loro morte.

Alessandro Meluzzi, psichiatra, criminologo, saggista, accademico, politico e personaggio televisivo e Walter Pasini, epidemiologo, hanno diviso il testo in tre parti:

  • La prima parte prende in esame la storia delle epidemie e delle pandemie che hanno colpito l’umanità fin dalla guerra del Peloponneso nel V secolo a.C., analizzando quali rimedi l’uomo ha tentato di opporre ai patogeni e quali cambiamenti sono intervenuti in seguito alla scomparsa dell’epidemia in ambito politico, religioso, sociale, culturale e scientifico.
  • La seconda parte riguarda le connessioni psicologiche conseguenti all’apparizione del nuovo Coronavirus causa della COVID-19. Paura di morire, paura di un nemico invisibile e vorace, terrore di perdere i propri cari sono emozioni che modificano il comportamento presente e probabilmente modificheranno anche l’atteggiamento sociale del futuro. Eravamo felici prima e non lo sapevamo, non ce ne rendevamo conto, perché davamo tutto per scontato, ahimè: andare a teatro, al cinema, ai concerti di musica, frequentare musei.
  • Nella terza parte, Meluzzi e Pasini si sono concentrati su un concetto filosofico astratto, che comunque ha ripercussioni estese sulla realtà: la biopolitica, che decide vita e morte dei cittadini di tutto il mondo.
    Gli autori cercano di dare risposte alle domande, che tutti ci poniamo:
    Quali misure sono state prese per salvare la vita della popolazione durante la pandemia? Sono state misure adeguate ed efficienti? C’è stato un programma prestabilito e celere delle misure adottate?

L’Italia in effetti aveva un piano pandemico, ma datato. Fino al gennaio 2020 quello che avremmo dovuto vivere, i tanti morti, il lockdown, si poteva leggere in un libro di fantascienza o in un film targato USA, di quelli catastrofici che fanno dire mentre si guardano: “Meno male che è solo un film…”. Eppure avremmo potuto intuire che i virus sarebbero stati più potenti e difficili da combattere a causa del cambiamento climatico. Adesso l’unica speranza per gli abitanti del Pianeta è il vaccino, vaccinare in massa, nel più breve tempo possibile, mentre è stato appena approvato dal Governo Draghi il nuovo Decreto Legge, che stabilisce che dal 15 marzo al 6 aprile scompaiono le zone gialle e si va in rosso con un’incidenza settimanale superiore a 250 casi per 100mila abitanti. Quindi nuove restrizioni per la recrudescenza del virus e delle sue nefaste varianti, le quali continuano a mutare nei vari passaggi tra persone infettate.

Intanto l’Italia sarà chiusa a Pasqua, come è già accaduto lo scorso Natale e nei weekend, senza dimenticare il rebus vaccino AstraZeneca, infatti, è notizia recente del blocco precauzionale di un lotto di questo vaccino dopo tre morti sospette in Italia. Il Premier Draghi ha chiesto a tutti: “Nervi saldi” e visitando il centro vaccinale di Fiumicino presso l’aeroporto romano Leonardo Da Vinci, gestito dalla Croce Rossa, ha lanciato un messaggio di fiducia:

"È un luogo di speranza, ne usciremo".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Contagio. Dalla peste al Coronavirus: un libro attualissimo di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scienza Alessandro Meluzzi Recensioni di libri 2020 News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002