SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

2012 - L’apocalisse di Whitley Strieber

2009 - Gigantesche lenti che sorgono dal terreno distruggendo monumenti, un archeologo ed uno scrittore che, in un’altra dimensione, scrive la sua storia. E’ la fine del 2012 ed il genere umano è nel mirino di strane creature che vogliono distruggerlo attraverso il furto delle singole anime.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 01-10-2009
2012 - L'apocalisse

2012 - L’apocalisse

  • Autore: Whitley Strieber
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Rassegnatevi: le ipotesi, le congetture, i dibattiti e le discussioni concernenti la prevista fine del mondo sono destinati ad apparire sui settimanali, sui quotidiani ed in TV a scadenze sempre più ravvicinate, almeno fino a che la fatidica data del 21 Dicembre del 2012 non farà parte del passato. Un argomento intrigante e spaventoso come questo, fatalmente, sta già generando ogni sorta di opera editoriale. Molte di queste opere sono a sfondo scientifico e presentano scenari ipotetici più o meno supportati da accurate ricerche. La scienza, però, ha i propri limiti, specialmente quando si tratta di avanzare previsioni piuttosto che analizzare fatti già successi: forse è per questo che molti preferiscono affidarsi alla pura e semplice fantasia, scrivendo piuttosto un romanzo. Cosa che ha fatto Whitley Strieber, già noto come ufologo ed autore di romanzi di fantascienza nonché di saggi.
Le scarne note di copertina e la foto stessa, che mostra la carcassa di una roulotte semidistrutta in uno scenario freddo e metallico, suggerirebbero un romanzo sul genere de “La strada” di Cormac McCarthy: una catastrofe inspiegabile o comunque non analizzata nel testo, una manica di sopravvissuti, una lotta per la vita e per la ricostruzione, se possibile. Niente di tutto questo: i protagonisti del romanzo devono anzi lottare per evitare la distruzione, non della terra ma del genere umano, da parte di una minaccia che viene dall’esterno, addirittura da un mondo parallelo.
Da queste premesse nasce un libro indubbiamente per molti versi affascinante, ma con alcuni limiti, il principale dei quali è proprio questo eccesso di fantascienza di tipo tradizionale, con creature aliene e passaggi verso altre dimensioni. I cultori del genere ne saranno probabilmente soddisfatti, un po’ meno lo saranno coloro che cercano una narrazione più originale e “cerebrale”. Un peccato, perché l’inizio del romanzo è avvincente ed intrigante, con il mistero dei monumenti distrutti dal sorgere dal terreno di gigantesche lenti, e con l’alternarsi delle due dimensioni, quella dell’archeologo che si trova davanti alla catastrofe e quella dello scrittore spinto da una forza sconosciuta a digitare la storia di questi sulla tastiera del suo computer. Una volta svelati i nemici, però, il tutto si appiattisce, diventando simile a cento film di fantascienza già visti, e presentando anche scene estremamente cruente e difficili da digerire (astenetevi se siete facilmente impressionabili). Oltre a questo, la presenza di troppi elementi e colpi di scena rende difficile collegare i fatti fra di loro. La lettura si fa via via meno scorrevole, fino a lasciarci il dubbio su quanti siano i mondi paralleli interessati dalla catastrofe (due o tre? Non ne sarei sicura).
C’è però, in questo romanzo, un elemento allo stesso tempo affascinante e terrificante, che costituisce il fulcro di tutta la storia: la distruzione del genere umano avviene tramite il furto delle singole anime, quelle anime che gli uomini si sono dimenticati di usare e spesso anche di avere. E’ indubbiamente una metafora molto forte di un pericolo reale al quale siamo tutti esposti, certamente non per opera di alieni ma di mille condizionamenti negativi e di stili di vita spesso sbagliati. Il finale, comunque, porta un segno molto forte di speranza, nel quale ci si rende conto che forse non tutto il male è venuto per nuocere. E’ un augurio e, se possibile, anche un impegno.

2012. L'apocalisse

Amazon.it: 7,83 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 2012 - L’apocalisse

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Tullio
    19 dicembre 2009, 19:50

    Davvero questo libro mantiene le promesse..
    Ho provato una terribile angoscia al pensiero di quei poveri alberi sacrificati per produrre la carta su cui è stampato l’enorme cumulo di idiozie prodotto da Strieber.. e, purtroppo, la carta impiegata non è neanche abbastanza morbida da consentirne un uso più appropriato...
    Nella lista dei 10 peggiori mai letti..
    Tullio

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Turista da banane
La notte del bene
Il sogno di volare
Il pataffio
La buona società

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002