SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Delitto impunito di Georges Simenon

Adelphi, 2023 - Un romanzo redatto settant’anni fa, ma tremendamente attuale e forse è questo il segreto dell’eterno successo dell’intera produzione letteraria di Simenon.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 14-08-2023
Delitto impunito

Delitto impunito

  • Autore: Georges Simenon
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2023

Delitto impunito (Adelphi 2023, titolo originale Crime Impuni, traduzione di Simona Mambrini) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989) fu terminato dal grande autore belga a Shadow Rock Farm, Lakeville (Connecticut) il 30 ottobre del 1953 e apparso in Francia contemporaneamente l’anno successivo in volume per Presses de la Cité e a puntate sul settimanale “Les Nouvelles littéraires” con le illustrazioni di Bernard Milleret.

“La camera di Élie, la cosiddetta camera verde, si trovava nell’ammezzato tra il pianterreno e il primo piano: era stata ricavata sopra la cucina, e il tetto di zinco la rendeva soffocante d’estate e gelida d’inverno”.

Erano ormai tre anni che Élie si trovava presso la pensione della signora Lange, una donna magra, di un biondo slavato, con la pelle lattea, gli occhi grigi e l’aria perennemente stanca. Il marito era morto dieci anni prima, durante la guerra del 1914, e da allora la signora Lange prendeva a pensione degli studenti. Il giovane Élie proveniva da Vilnius, in Lituania ed era giunto a Liegi per preparare un dottorato in matematica, ma era talmente privo di mezzi che era costretto a vivere di privazioni: camera non riscaldata, pasti frugali e per giunta nessuna amicizia Un giorno alla porta della signora Lange si era presentato Mikhail Zograffi, che preferiva farsi chiamare Michel, romeno, che aveva scelto di occupare la camera più bella della casa, dove la tappezzeria era color rosso granata e oltre al letto c’era una chaise-longue che Élie aveva sempre guardato con invidia. Michel era ebreo come Élie, ma di un tipo diverso rispetto al ragazzo proveniente dalla Lituania, che aveva capelli rossicci e quasi crespi, labbra carnose e occhi sporgenti. I capelli di Michel erano scuri e lisci, gli occhi di un nero profondo, la carnagione olivastra, e vestiva con più eleganza rispetto alla maggior parte degli studenti.

“Un giovanotto ammodo”, che aveva scelto la pensione completa, un vero lusso, rampollo di un’agiata famiglia romena, le cui privilegiate condizioni, avevano immediatamente scatenato il livore, la gelosia e l’invidia di Élie. Sentimenti deprecabili, certo, ma Élie non poteva fare a meno di provarli, il suo animo era troppo esacerbato, per esempio ammirava da lontano Louise, la figlia della signora Lange, dalla pelle così fine e vellutata, ma non avrebbe mai osato corteggiarla. E invece quel Michel, protetto da quella sua aura di invulnerabilità data dalla sua condizione finanziaria, non aveva esitato un attimo a corteggiare Louise. Adesso basta, era troppo, l’intruso nella pensione della signora Lange andava tolto di mezzo.

“Pensare ai dettagli lo aiutava. Gli impediva di lasciarsi deprimere dal mondo che, quel mattino, gli appariva come un grande vuoto in cui lui era l’unico ad agitarsi senza sapere perché”.

Un romanzo redatto settant’anni fa, ma tremendamente attuale e forse è questo il segreto dell’eterno successo dell’intera produzione letteraria di Simenon. La mente geniale del grande scrittore belga questa volta si addentra nell’animo di un uomo frustrato dalla vita, che decide di farsi giustizia da solo, animato dall’unico desiderio di eliminare una persona colpevole di essere quello che lui non sarebbe mai potuto diventare, per indole e carattere. Un delitto impunito, ma ventisei anni dopo, in tutto un altro scenario, in America, il colpo di scena: chi doveva essere morto, in realtà non lo era.

“Rischiava di mandare tutto a monte? Domani, dopodomani o l’anno seguente, si sarebbe ritrovato punto e a capo”.

Delitto impunito

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Delitto impunito

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il testamento Donadieu
Maigret, Lognon e i gangster di Georges Simenon (audiolibro)
Pedigree e altri romanzi
L'uomo nudo e altri racconti
Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret

Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret

Vacanze estive all'isola d'Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna

Vacanze estive all’isola d’Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002