SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La solitudine del lupo di Jodi Picoult

Corbaccio, 2015 - Jodi Picoult, che ha venduto più di dodici milioni di copie in tutto il mondo, con questo volume racconta in prima persona attraverso le voci dei protagonisti il delicato tema dell’eutanasia.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 01-04-2015

7

La solitudine del lupo

La solitudine del lupo

  • Autore: Jodi Picoult
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Corbaccio
  • Anno di pubblicazione: 2015

“Quello che mi hanno sempre chiesto è: Come hai fatto ad abbandonare il mondo civile, una famiglia, per andare a vivere nelle foreste del Canada con un branco di lupi selvatici? A rinunciare a due anni della vita dei tuoi figli? Non te ne vai dalla tua famiglia. Ti ritrovi inserito all’interno di una nuova. Quindi la vera domanda è come ho fatto a tornare indietro”.

Luke Warren zoologo e naturalista, biondo, alto e prestante, si trovava ricoverato all’ospedale di Beresford nel New Hampshire in seguito a un incidente automobilistico. L’uomo aveva subito gravi danni celebrali e giaceva in coma irreversibile. Anche sua figlia diciassettenne Cara, che era con lui al momento del fatto, era rimasta ferita ma non in pericolo di vita. Il figlio Edward, scappato di casa in seguito a un litigio con Luke, “l’aver posto mezzo mondo tra te e qualcun altro non esclude quella persona dai tuoi pensieri”, dopo sei anni trascorsi a Bangkok in Thailandia a lavorare come insegnante, si trovava al capezzale dei suoi cari. La madre dei due ragazzi Georgie, in seguito alla fuga del figlio “mi scrisse un biglietto e sparì”, aveva presentato istanza di divorzio.

“Mio figlio se n’era andato per colpa di mio marito” e la donna “non avrebbe mai potuto perdonarlo”.

Inoltre Georgie accusava il suo ex marito di non essere presente in famiglia a causa della sua ossessione per i lupi. Infatti Luke, da sempre innamorato della natura e degli animali, “con loro mi sento in sintonia”, aveva trascorso due anni nei boschi insieme ai lupi. L’uomo si sentiva a proprio agio nel mondo animale anche perché “nessun animale mi aveva mai mentito”. Cara, dopo il divorzio dei suoi genitori e il successivo matrimonio della madre, era rimasta a vivere con il suo amato padre “Sembrava badare a me come mia madre non aveva mai fatto” e Luke “mi insegnava il nome di tutti gli alberi della foresta”.

Ora i due fratelli si trovavano di fronte al doloroso dilemma se staccare o no la spina che permetteva al padre di sopravvivere. Luke era intenzionato a praticare “la dolce morte”, convinto che il padre non avrebbe voluto vivere in uno stato vegetativo e donare gli organi. Cara, invece era ostinatamente contraria. La ragazza sperava in un miracolo, per lei era impossibile conciliare la persona ferita con il dinamico padre. I due fratelli con le loro opposte tesi, arriveranno a scontrarsi in tribunale.

Narrato in prima persona attraverso le voci dei protagonisti, il volume solleva il delicato tema dell’eutanasia. Si leggono con interesse e curiosità le pagine in cui Luke riporta in dettaglio la sua esperienza e convivenza con i lupi raccontando come cacciano, amano e muoiono. Di questo misterioso e timido animale l’ambientalista ammira la loro mentalità e modo di vivere.

“I lupi ti guardano dentro con i loro occhi penetranti e saggi”.

Le vite dei lupi appaiono speculari agli eventi drammatici che si stanno svolgendo nella famiglia Warren, entrambi cercano di sopravvivere. Jodi Picoult che ha venduto più di dodici milioni di copie in tutto il mondo, ha dichiarato che con La solitudine del lupo (titolo originale, Lone Wolf) il suo intento era di suscitare nel lettore una riflessione sulla questione controversa per la quale è importante ascoltare tutti i punti di vista.

Alla fine del volume la scrittrice americana rivela che per delineare il personaggio di Luke Warren le è stato d’aiuto Shaun Ellis, “un uomo che vive in mezzo ai lupi per conoscerli meglio”.

“Poiché la forza del branco è nel lupo, e la forza del lupo è nel branco”. Rudyard Kipling

La solitudine del lupo

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La solitudine del lupo

  • Altri libri di Jodi Picoult
Leaving
L'altra famiglia
Il patto
Le case degli altri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002