SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quell’uomo chiamato Gesù di Frei Betto

Chi già conosce i Vangeli, troverà in questo libro tanti messaggi adatti agli uomini di oggi. Chi invece non li ha mai letti o li ha dimenticati, ecco una simpatica occasione per avvicinarsi ad essi o rispolverarli senza gran fatica.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 04-02-2012

1

Quell'uomo chiamato Gesù

Quell’uomo chiamato Gesù

  • Autore: Frei Betto
  • Genere: Religioni
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Scrittori famosi come Vidal, Kazantzakis, Saramago si erano già cimentati nel raccontare in forma romanzata la storia di Gesù. Anche Frei Betto, frate domenicano brasiliano, giornalista e studioso di filosofia e antropologia, rielabora la vita di Gesù con un racconto avvincente e appassionato, dove il Salvatore è un uomo come tutti, con i suoi punti di forza e le sue fragilità, anche con le frivolezze di un qualsiasi giovane di quell’età.

Animato dal vino e dalla musica, Gesù rimbocca la tunica alla cintura ed entra nel ballo che rallegra gli invitati. Al suono di cetre, ciaramelle, cornette, cembali, tamburi e tamburelli, giovani e ragazze moltiplicano i movimenti dei loro corpi con giravolte ritmate. Maria osserva orgogliosa che il figlio è felice! Esuberante, lui attrae gli sguardi nubili delle ragazze che volteggiano alate, nel cerchio del ballo. (pag. 108)

In Quell’uomo chiamato Gesù (EMI, 2011) ci viene riproposta la sua figura in una nuova luce, più familiare al comune sentire degli uomini del XXI secolo. Gesù è, sì, il Figlio di Dio, ma anche un maestro che perde la pazienza con i propri discepoli quando non afferrano al volo le sue parabole. E’ inoltre amante della compagnia, della buona cucina, e dotato anche di arguzia nel rintuzzare le accuse mossegli dai membri del Sinedrio. I dialoghi hanno volutamente un’espressività più moderna rispetto al tradizionale contesto storico degli episodi evangelici. Si parla, infatti, un linguaggio corrente.

La scrittura di Frei Betto trascina sin dalle prime pagine il lettore in quanto gli stessi dialoghi, spesso e volentieri quasi sempre privi di punteggiatura introduttiva, diventano un tutt’uno con il corpo del racconto. La storia quindi scorre veloce, con molti personaggi di contorno che, qui, hanno nomi di fantasia e acquistano tratti caratteriali ben delineati. La vita di Gesù appare pertanto nuova, coinvolgente, senza tuttavia perdere alcunché nel pathos e nel valore del messaggio salvifico.

A mio avviso, Quell’uomo chiamato Gesù è un tentativo stimolante e azzeccato per avvicinarsi ai Vangeli, soprattutto per chi magari è alle prime armi con questo tipo di letture. Originale, poi, l’elenco alla fine del libro in cui viene riportato l’epilogo di tutti i personaggi evocati.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quell’uomo chiamato Gesù

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002