SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri sui social network

Circolo letterario su Facebook: ecco come Zuckerberg consiglia cosa leggere

Su Facebook apre un vero e proprio circolo letterario virtuale, grazie alla proposta di Zuckerberg di fare del 2015 l'anno dei libri.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 06-01-2015

118

Circolo letterario su Facebook: ecco come Zuckerberg consiglia cosa leggere

Nel 2015 di Facebook ci saranno tante letture. Marck Zuckerberg infatti vuole che il 2015 sia l’anno dei libri e sul social inaugura un club della lettura, un circolo letterario nella pagina “A Year of books”, che ha già raccolto oltre 180.000 “Mi piace” e in cui il fondatore e AD di Facebook ha invitato le persone di tutto il mondo a leggere un nuovo libro ogni due settimane, per poi commentare insieme, condividendo nuove storie, idee, suggerimenti.

Un’immensa comunità di lettura online, inaugurata dal seguente messaggio di benvenuto:

"We will read a new book every two weeks and discuss it here. Our books will emphasize learning about new cultures, beliefs, histories and technologies. Suggestions for new books to read are always welcome. We ask that everyone who participates read the books and we will moderate the discussions and group membership to keep us on topic".

Il primo libro di cui si discuterà sulla pagina sarà “La fine del potere” di Moisés Naím, saggio dello scrittore e giornalista venezuelano, che, secondo i dati Amazon, è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite grazie alla visibilità data da Zuckerberg, che ha spiegato:

"Potrete partecipare se avete letto lo stesso libro e avete commenti pertinenti da aggiungere. Il gruppo sarà moderato per restare focalizzati sull’argomento".

Sulla scia di quanto evidenziato da Amazon, i libri consigliati da Zuckerberg diventeranno bestseller assicurati? Ciò potrebbe alterare, “manipolando”, il mercato dell’editoria o potrebbe essere un’ottima idea per aumentare il numero dei lettori nel mondo?

Dopo aver creato “il diabolico” Facebook, Zuckerberg sarà anche protagonista di una rinascita letteraria mondiale? Voi che ne pensate?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Circolo letterario su Facebook: ecco come Zuckerberg consiglia cosa leggere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Libri sui social network

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002