SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Azami di Aki Shimazaki

Feltrinelli, 2020 - Una storia giapponese di sesso e affetti, retta da una nostalgia per un futuro in sintonia col passato.

Roba Pubblicato il 07-01-2022
Azami

Azami

  • Autore: Aki Shimazaki
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2020

Mitsuo Kawano, 36 anni, coniugato da otto anni con Atzuko e padre di due figli, lavora come redattore di un mensile. Ha una vita regolare, serena, routinaria. Il rapporto coniugale della coppia è sereno ma si è appiattito. Mitsuo cerca compensazione erotiche nei locali a luci rosse. Una situazione provvisoria, nelle sue aspettative verso il futuro.
Di fondo c’è tuttavia anche una nota nostalgica ritmata dal ricordo di una ninna nanna che gli cantava la nonna nell’infanzia.

“Anche stasera, il tuo cuscino è bagnato di lacrime.
Chi sogni? Vieni, vieni a me.
Mi chiamo Azami. Sono il fiore che culla la notte.
Piangi, piangi fra le mie braccia. L’alba è ancora lontana”.

Il titolo Azami (Feltrinelli 2020, trad. C. Poli) fa riferimento al nome giapponese del cardo; un fiore spinoso a cui non è facile avvicinarsi ma forse proprio ciò lo rende più prezioso.

Un giorno incontra per caso (ma esiste il caso o è la necessità a far succedere le cose?) un compagno di scuola elementare: Gorō. Con un po’ di resistenze e diffidenze accetta di incontrarlo. L’amico gli fa ricordare e rintracciare Mitzuko, il suo primo amore infantile segreto. Ne nasce una relazione extraconiugale che parte dal sesso e conduce a una riflessione sul senso della propria vita e della propria relazione coniugale attraverso il recupero del proprio passato. Il finale sorprende, ma è coerente coi motivi di Mitsuo, sebbene non con le sue azioni. Il finale porta infine coerenza nella sua vita.

Questo romanzo breve propone un percorso di crescita che un po’ ha della crisi della mezza età e un po’ del crescere cercando un equilibrio tra i sogni infantili e le esigenze dell’età adulta. Cambiano le prospettive che permettono di inquadrare meglio anche i ricordi dell’infanzia permettendo di recuperarla e integrarla in un futuro maggiormente coerente e in sintonia con sé stesso. Scritto con delicatezza, non scade in voyeurismo sessuale o sentimentale come l’inizio lascerebbe credere. Parla di sesso ma descrive la nostalgia dell’affetto.

L’autrice, Aki Shimazaki, classe 1954, è una scrittrice e traduttrice canadese di origine giapponese, vive e pubblica in francese. Ha scritto diverse opere, molte delle quali hanno vinto diversi premi letterari e sono anche già state tradotte in italiano.

Azami

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato ai lettori romantici e a quelli che pensano che il romanticismo sia una perdita di tempo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Azami

  • Altri libri di Aki Shimazaki
Fuki-no-tō
Nel cuore di Yamato
Hōzuki

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002