SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Ballate della notte scura” di Tiziano Sclavi, Secondamarea


Mario Bonanno    17-04-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Ballate della notte scura copertina del libro

Ho per le mani un libro (con cd) che si chiama “Ballate della notte scura” (Squi[libri], 2013): a quale autore vi fa subito pensare un titolo così? Vi do giusto qualche secondo per riflettere, se siete lettori dei fumetti Bonelli, non potete sbagliarvi. Ma certo che è Tiziano Sclavi: stessa stoffa, identica aura dark/maliconica/rarefatta delle strisce di Dylan Dog in questo suo ritorno alla scrittura.

Una bella copertina fanta-gotica introduce alla sua prima silloge poetica: sedici ballate “alla Sclavi”, cioè trasversali, decadenti, ipnotico-inquietanti. Ballate della notte scura che sono germinazione di babau dell’inconscio, che parlano di:

  • incubi e di amori mancati per un soffio (“Filastrocca della notte scura”, “Dopo”, “Il lungo addio”),
  • cavalcavia e scorciatoie per lacrime e destini;
  • frammenti deformanti di realtà (“Sfera”, “Fiaba”);
  • accenni di scrittura civile (“Piove”),
  • meditazioni chiaroscurali sulla vita, la morte, i ricordi, il tempo che passa (“Gli anni del mare e della rabbia”), in quanto

    “(…) nella fine è anche l’inizio/ e vita e morte riprenderanno/ di sangue e d’amore il nuovo supplizio/ la danza macabra di un altro anno” (“Danza di un anno”).

Anche in declinazione poetica, il microcosmo sclaviano lo riconosci, insomma, a prima vista, difficile sbagliarsi: assimila, quindi incrocia, poi assembla Edgar Allan Poe alla filastrocca infantile, Perrault al romanticismo, suggestioni buzzatiane ad altre di spaghetti-horror anni Ottanta, in uno zampillio di forme e sfumature – pop, nostalgiche, tragiche, inquietanti, distese quasi mai – che ne fanno il ritrattista dell’ombra, il Dario Argento della parola scritta, il cantore del perturbante e dell’indicibile per antonomasia. Leggete con quanta maestria, in pochissime parole, Sclavi si impadronisce di un topos della letteratura fantastica (quello del punto di vista sfalsato, duale, vittima/carnefice) e ci precipita nel climax ansiogeno di “Chi ha paura?”:

“Nella notte fredda e scura/ chi ha paura? chi ha paura?/ Ha paura il mio bambino/ di incontrare l’assassino./ Ha paura l’assassino di incontrare il suo destino”.

Lo vedete da voi che queste sue “Ballate…” rimandano appieno al tessuto surreal-ontologico del quale sono intrisi i suoi fumetti, ma anche i suoi diversi romanzi.

L’aspetto forse più importante è che, nella fattispecie, Sclavi si re-inventa (anche) in inedita veste di song writer: a supportarlo nell’operazione per mezzo, soprattutto, di voce e chitarra, Ilaria Becchino e Andrea Biscaro (i Secondamarea).

Raffinati/evocativi anche i disegni di Max Casalini a commento delle visioni sclaviane. In ultima analisi: il libro si presenta come insolito, elegante, uno e trino, consigliato a quelli che “Tiziano Sclavi uber alles” ma anche a quanti non lo conoscono ancora (ma davvero?) e magari potrebbero cominciare da qui.

Ballate della notte scura copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Ballate della notte scura
  • Autore del libro: Tiziano Sclavi
  • Genere: Horror e Gotico
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ballate della notte scura

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Tiziano Sclavi

Non è successo niente Dylan Dog. Il sorriso dell'Oscura Signora Arte di ascoltare e mondi possibili Nero

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il sole bacia i belli
Il Romanzo della Rosa
La terra dei sussurri
Il libro dei vulcani d'Islanda
Altri uomini nell'alto castello
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità