SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Troppo freddo per Settembre di Maurizio de Giovanni

Einaudi, 2020 - Un nuovo romanzo con protagonista Mina Settembre, assistente sociale in un consultorio di Napoli, qui alle prese con una donna misteriosa che parla di omicidio, di un figlio perduto e di un anziano professore. Riuscirà Mina a risolvere l’intricato giallo rompicapo?

Ornella Donna
Lidia Gualdoni - Ornella Donna Pubblicato il 20-09-2020
Troppo freddo per Settembre

Troppo freddo per Settembre

  • Autore: Maurizio de Giovanni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Maurizio de Giovanni in Troppo freddo per Settembre torna con un altro suo personaggio femminile: Mina Settembre, assistente sociale, mal retribuita, al Consultorio Quartieri Spagnoli Ovest (senza che sia mai esistito il suo omonimo Est!); una bella donna, procace, insoddisfatta di se stessa, che per la sua avvenenza attira gli sguardi degli uomini mentre lei, invece, vorrebbe passare del tutto inosservata. Un po’ estrosa, un po’ ironica, vive con la madre Concetta, una specie di generale in sedia a rotelle, che la critica in tutto e per tutto. Innamorata senza speranza del ginecologo del consultorio, una specie di Kevin Costner all’italiana, che lei non fa altro che maltrattare, è ora alle prese con un caso complicato.

Un vecchio professore in pensione viene trovato esanime nel suo letto abusivo situato nel sottotetto di un palazzo condominiale, dove era solito andare a dormire nonostante l’appartamento di proprietà situato nel piano sottostante dal figlio e famiglia. È Raffone Santina a trovarlo:

“Di professione portinaia del palazzo con l’accessoria funzione di ritrovatrice di cadaveri nei sottotetti.”

Sembra una morte da avvelenamento di monossido di carbonio, ma ci sono molte incongruenze: perché il professore era relegato in quella stanzetta? Qual era il suo rapporto con la nipotina Fabiana? Quali ombre oscure penavano su quel povero vecchio? Qual è il ruolo della donna misteriosa che si reca a chiedere aiuto a Mina? Una donna che "era davvero disperata":

“Mina aveva imparato a scorgere negli occhi delle persone la venatura rossa della disperazione. Non era detto che non ci fosse modo di risolvere, a volte le cose si potevano mettere a posto facilmente, ma se chi le sedeva davanti si sentiva sull’orlo del baratro, lei lo sapeva riconoscere. Quella donna era davvero disperata.”

Un giallo alla de Giovanni, intrigante e avvincente. Un giallo sui generis, dove c’è sì un cadavere, ma della sua causa di morte si discute fino alla fine. L’autore è particolarmente abile a disseminare indizi fuorvianti come un novello e attuale pollicino che inganna il lettore. Una vicenda bellissima, ricca di tanto pathos e sentimento, ma anche di attualità, quali ad esempio le condizioni degli anziani nell’attuale società, dove “i vecchi e i bambini non li guarda e non li sente mai nessuno”.

Troppo freddo per Settembre è un romanzo curioso, un po’ sui generis, non proprio rigorosamente classico. Una narrazione che conquista e che si divora in poco tempo. Una lettura per distrarsi un po’, senza eccessi o complicazioni.

Maurizio de Giovanni presenta online Troppo freddo per settembre

Martedì 29 settembre 2020 alle 18.30 Maurizio de Giovanni presenta online il suo romanzo Troppo freddo per Settembre in un incontro che sarà disponibile anche sulla nostra pagina Facebook. Per Sololibri.net sarà presente la collaboratrice della nostra community Lidia Gualdoni.

Troppo freddo per Settembre (Mina Settembre Vol. 2)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama i gialli, in generale, e anche a chi ama le storie specchio dei cambiamenti della società.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Troppo freddo per Settembre

  • Altri libri di Maurizio de Giovanni
  • News su Maurizio de Giovanni
In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi
Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone
Una Sirena a Settembre
Il purgatorio dell'angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto

Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”

Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002