SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

National Book Award

I più importanti premi letterari internazionali

Quali sono i premi letterari internazionali più prestigiosi a cui ambiscono di partecipare gli scrittori di tutto il mondo? Scopriamolo nel nostro articolo di oggi.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 10-12-2022
I più importanti premi letterari internazionali

Quando un lettore deve scegliere un libro da leggere, spesso si lascia influenzare dai titoli che hanno ottenuto un riconoscimento prestigioso, sia nel caso questi abbiano ottenuto un premio italiano (e sono tanti i premi letterari organizzati nel nostro Paese), sia nel caso abbiano partecipato a una selezione straniera.

Ma quali sono i più importanti premi letterari internazionali? Scopriamolo nel nostro articolo di oggi, in cui presenteremo i prestigiosi premi internazionali in ordine alfabetico.

Premi letterari internazionali: le competizioni più importanti

Il Booker Prize è stato istituito nel 1968 e fino a qualche anno fa era conosciuto come Man Booker Prize for Fiction. La competizione assegna un premio al miglior romanzo di fiction in lingua inglese pubblicato nel Regno Unito e, dal 2018, anche in Irlanda.
Per maggiori informazioni visitate il sito del Booker Prize.

Il National Book Award è un premio letterario statunitense istituito nel 1950 per celebrare le migliori opere letterarie americane. Il premio è suddiviso in quattro categorie: narrativa, saggistica, poesia e letteratura per ragazzi. Nell’ambito del premio viene assegnata anche la Medal for Distinguished Contribution to American Letters e il Literarian Award for Outstanding Service to the American Literary Community come riconoscimento ad autori che hanno contribuito significativamente al patrimonio letterario degli Stati Uniti.
Per maggiori informazioni visitate il sito del National Book Award.

Il Premio Cervantes è il più importante premio letterario di Spagna. Istituito nel 1976, viene assegnato dal Ministero dell’Educazione, della Cultura e dello Sport alla migliore opera in lingua spagnola (non è importante il Paese di origine dello scrittore partecipante). Fin dalla sua creazione, il Premio viene il 23 aprile, giorno della morte di Miguel de Cervantes, presso l’Auditorium dell’Università di Alcalá de Henares, città natale dello scrittore, dai reali di Spagna.
Per maggiori informazioni visitate il sito del Premio Cervantes.

Il Premio Gouncort è un premio letterario nato nel 1896 (ma il primo premio è stato assegnato nel 1903) a Parigi su richiesta testamentaria dello scrittore Edmond de Goncourt. Il premio viene assegnato alla migliore opera d’immaginazione in prosa. Le opere devono essere scritte in francese ed essere pubblicate da case editrici francesi.
Per maggiori informazioni visitate il sito del Premio Goncourt.

Il Premio Nobel per la letteratura è forse il riconoscimento più prestigioso in ambito letterario. Assegnato dall’Accademia di Svezia dal 1901 a seguito di una volontà testamentaria espressa da Albert Nobel, il premio Nobel non viene assegnato a un libro specifico ma all’autore che si è maggiormente distinto in generale per le sue opere. Ogni vincitore, oltre al titolo, riceve una somma in denaro di circa 990 mila euro. Quest’anno la vincitrice è stata Annie Ernaux. Non sono mancate occasioni in cui il premio non sia stato assegnato o, addirittura, rifiutato: come nel 1958 da Boris Pasternak (per pressioni ricevute dal regime sovietico) o nel 1964 da Jean-Paul Sartre, delineando con evidenza il peso anche politico posseduto dal premio. Negli anni i vincitori sono stati prevalentemente scrittori di romanzi, ma non sono mancati anche cantanti (Bob Dylan), filosofi (Albert Camus) o autori di racconti (Alice Munro).
Per maggiori informazioni visitate il sito del Premio Nobel per la letteratura.

Il Premio Planeta è un premio letterario spagnolo, conferito a partire dal 1952 dalla casa editrice Planeta a un romanzo scritto in spagnolo. Istituito da José Manuel Lara e, finanziariamente, è il secondo premio letterario più cospicuo dopo il Premio Nobel, con un assegno di 601 mila euro per il vincitore.
Per maggiori informazioni visitate il sito del Premio Planeta.

Il Premio Pulitzer prende il nome dal giornalista ungherese-americano e magnate della stampa statunitense Joseph Pulitzer che, alla sua morte nel 1911, lasciò tutti i suoi averi alla Columbia University. Una parte della somma è stata usata per la Scuola di giornalismo dell’università, mentre il Premio Pulitzer fu assegnato per la prima volta nel 1917. Il Premio Pulitzer conta diverse categorie: 14 per la sezione giornalismo e 7 per la sezione arti e lettere, che comprende Narrativa (Fiction), Drammaturgia (Drama), Storia (History), Biografia e autobiografia (Biography or Autobiography), Poesia (Poetry), Saggistica (General Non-Fiction) e Musica (Music).
Per maggiori informazioni visitate il sito del Premio Pulitzer.

Volete conoscere tutti i più importanti premi letterari italiani e internazionali? Sul nostro sito trovate una sezione interamente dedicata ai premi letterari.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I più importanti premi letterari internazionali

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri National Book Award Premio Nobel per la Letteratura The Booker Prize Premio Pulitzer Premio Goncourt Scrivere un libro News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002