SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giorno prima della felicità di Erri De Luca

2009 - Nei primi posti della classifica dei libri italiani più venduti, questo ultimo romanzo di Erri De Luca ha qualcosa in più degli altri, numerosi, della sua produzione: uno struggimento per Napoli, per la sua storia terribile, per il fatto di riconoscerla città spagnola, italiana solo per sbaglio, per saperla probabilmente perduta. Il nuovo romanzo 2009 di Erri De Luca.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-05-2009

1

Il giorno prima della felicità

Il giorno prima della felicità

  • Autore: Erri De Luca
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

: se raggiungi i 20 euro di spesa, il costo della spedizione è 0!

Nei primi posti della classifica dei libri italiani più venduti, questo ultimo romanzo di Erri De Luca ha qualcosa in più degli altri, numerosi, della sua produzione: uno struggimento per Napoli, per la sua storia terribile, per il fatto di riconoscerla città spagnola, italiana solo per sbaglio, per saperla probabilmente perduta.

La storia dell’orfano, cresciuto nella portineria di un palazzo del centro da don Gaetano, padre adottivo e unico punto di riferimento del ragazzino, che da lui impara tutto, è emblematica della condizione di crescita irregolare, disarmonica, fantasiosa, poetica ma in fondo criminale che permea l’intera città. Storia di iniziazione, piena di cultura e di continue citazioni, la vicenda raccontata da De Luca alterna momenti in cui la narrazione si riempie di stereotipi quasi scontati, ad altri di grande e alta poesia. Il ragazzo protagonista cresce in solitudine, privo di identità, curioso e coraggioso, ricco di esperienze fatte nell’incontro con il microcosmo del palazzo dove vive, in uno stanzino isolato, sognando ad occhi aperti una bambina, apparsa dietro i vetri di una finestra, in alto. Da grande, l’incontro con Anna, la bambina di allora, somiglierà per brevi intensi momenti alla felicità; ma il mondo violento in cui sono condannati a vivere i ragazzi non fa sconti e la violenza deve prendere il sopravvento, costringendo poi, il ragazzo ormai diciottenne, alla fuga attraverso l’oceano verso un mondo nuovo, a scontare le sue colpe.

Una Napoli di maniera, in certi punti, un’altra più sconosciuta, ci raccontano l’epopea di questa città dolente, metafora della nostra società così traballante, così incerta, così priva di risposte alle domande esistenziali. La cosa migliore del libro è la lingua immaginifica, spezzata, piena di colore, mai banale.

Il giorno prima della felicità

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giorno prima della felicità

  • Altri libri di Erri De Luca
  • News su Erri De Luca
La doppia vita dei numeri
In alto a sinistra
Storia di Irene
Il più e il meno
Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca

Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca

“Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare

“Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Assolto Erri De Luca. Letteratura in un'aula di tribunale

Assolto Erri De Luca. Letteratura in un’aula di tribunale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
La torre della solitudine
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002