SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cammino di Santiago di Paulo Coelho

Nel suo primo romanzo Coelho accompagna il lettore nel viaggio di Paulo, il narratore, lungo il sentiero che conduce a Santiago de Compostela. Un viaggio interiore ed esteriore, per spiegare che nella vita come in viaggio non è tanto importante la meta, quanto il cammino stesso.

Omar Gatti, scrittore
Omar Gatti, scrittore Pubblicato il 07-10-2010

10

Il cammino di Santiago

Il cammino di Santiago

  • Autore: Paulo Coelho
  • Categoria: Narrativa Straniera

Nel suo primo romanzo Coelho accompagna il lettore nel viaggio di Paulo, il narratore, lungo il sentiero che conduce a Santiago de Compostela. Un percorso che Paulo deve affrontare per diventare il Maestro Ram e conquistare la spada che lo trasformerà in Guerriero della Luce. Con lui c’è la sua guida spirituale, il misterioso ed eigmatico Petrus. Settecento chilometri in tre mesi, durante i quali Paulo imparerà a riconoscere i suoi demoni personali e a sconfiggerli. Un viaggio interiore ed esteriore, per spiegare che nella vita come in viaggio non è tanto importante la meta, quanto il cammino stesso. (Note di copertina)

Ho deciso di percorrere il cammino di Santiago l’estate scorsa, riuscendo a coronare questo sogno nell’aprile del 2010. Nei mesi precedenti mi sono concentrato sull’allenamento e sullo studio di guide e romanzi che avrebbero potuto darmi un’idea di quello che mi sarei trovato di fronte.

La prima scelta, ovvio, ricadde sul romanzo "Il cammino di Santiago" di Coelho, uno dei grandi scrittori contemporanei. Mi aspettavo un romanzo intenso e magico (cosa che è) ma sicuramente un po’ più dettagliato. Una volta terminata la lettura mi sono chiesto “e quindi?”. Avevo come la sensazione che l’unica cosa che riguardasse il cammino di Santiago fosse il titolo.

Paulo e Petrus camminano per settimane lungo il percorso del cammino, intriso di magie, aspetti trascendentali, prove new age e quasi fantastiche, ma non v’era traccia del significato del cammino, del suo percorso tra le varie città spagnole, delle difficoltà del pellegrino, dei problemi fisici. Il cammino descritto da Coelho in questo libro è un cammino qualsiasi e non vi ho trovato nessun aspetto che poi ho vissuto durante la mia esperienza e questo è un peccato perché un romanzo più adiacente alla realtà, scritto da una penna così autorevole, sarebbe potuta diventare una guida meravigliosa per ogni pellegrino che voglia raggiungere la cattedrale dove riposa San Giacomo.

Il cammino di Santiago

Amazon.it: 10,40 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cammino di Santiago

  • Altri libri di Paulo Coelho
  • News su Paulo Coelho
Adulterio
Aleph
Le valchirie
Monte Cinque
Kobe Bryant stava scrivendo un libro con Paulo Coelho: "Eliminerò la bozza"

Kobe Bryant stava scrivendo un libro con Paulo Coelho: "Eliminerò la bozza"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002