SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Da Cat Stevens a Yusuf Islam. Quattro passi all’ombra della luna di David Nieri

Pacini Editori, 2008 - Cat Stevens è stato per la nostra generazione e ancora oggi un musicista che ha posto al centro della sua musica l’intimità dei sentimenti e dei pensieri, in un periodo e in una stagione politica in continuo fermento di sogni e ideali.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 19-12-2012

77

Da Cat Stevens a Yusuf Islam. Quattro passi all'ombra della luna

Da Cat Stevens a Yusuf Islam. Quattro passi all’ombra della luna

  • Autore: David Nieri
  • Genere: Musica
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La prima biografia di Cat Stevens pubblicata in Italia grazie a David Nieri, scrittore, editor ed esperto di musica, che ha curato questo libro descrivendo ogni periodo della vita dell’indimenticato cantautore.

Come scrive l’autore, Cat Stevens è stato per la nostra generazione e ancora oggi un musicista che ha posto al centro della sua musica l’intimità dei sentimenti e dei pensieri, in un periodo e in una stagione politica in continuo fermento di sogni e ideali. E’ in vacanza a Budapest nel 1989 con la scuola, giovane liceale il nostro David, l’autista mette su le musicassette dei ragazzi: U2 – The Joshua Tree, Bruce Springsteen – Born in the run e il Greatest Hits del 1975 di Cat Stevens. Di Cat conosceva solo un paio di canzoni, Wild world e Futher and son ( i suoi brani più popolari) e in quel momento qualcosa gli accade, un’insolita ispirazione, guarda dal finestrino la strada che corre accompagnata da quelle note sconosciute e mille pensieri gli attraversano la mente.

Il libro racconta nella prima parte la vita, i successi ed i cambiamenti; nella seconda il percorso discografico. Cat Stevens nasce a Londra da padre immigrato greco e mamma svedese. I genitori gestiscono un ristorante nel West End I suoi primi interessi sono la musica e la pittura. Ascolta Nina Simone e Bernstein, West Side Story. L’educazione rigida che gli viene impartita tra la fede battista della madre e il credo ortodosso del padre non gli attenuano le curiosità e le sensibilità innate. A quindici anni inizia a comporre. A Londra entusiasmano i Beatles e c’è un gran fervore artistico molto coinvolgente. Nel 1966 la prima registrazione darà la svolta alla vita di Cat e da quel momento sarà un crescendo di successi. Un album dopo l’altro, e siamo negli anni ’70, anni difficili ed instabili: la guerra in Vietnam, il caso Watergate, l’FBI che apre un fascicolo dossier su John Lennon come trascinatore di massa con capacità di influenzare l’opinione pubblica, in breve la musica fa paura e il rock è più rivoluzionario della rivoluzione. Ma l’instabilità è anche fuori dagli USA, a Derry nell’Irlanda del Nord la violenza del conflitto sfocia nel Bloody Sunday. Gli anni a seguire per Cat Stevens saranno legati alla sua intimità e spiritualità in coincidenza con il suo desiderio di uscire dallo star system. Il fratello David dopo un viaggio a Gerusalemme, visita la moschea e rimane impressionato dalla spiritualità avvertita e respirata. Decide di regalare a Cat una copia del Corano e per l’artista la lettura diviene l’illuminazione della sua vita. Nel Corano vi ritrova i simboli descritti nelle sue canzoni, come ad esempio la luna crescente, e vi si immergerà del tutto abbracciando la nuova fede e perdendo definitivamente l’identità di rockstar.

Cat Stevens ora innanzi è Yusuf Islam. Il suo percorso di fede non è stato privo di ostacoli, speculazioni e non da meno di sofferenza personale. Nel 1982 fonda a Londra la Islamia Primary School in un antico edificio vittoriano. Partecipa al Live Aid di Bob Geldof per raccogliere fondi per l’Etiopia e con la sua fondazione Muslim Aid sostiene le vittime di povertà e di guerra con attenzione ai Paesi sottosviluppati. Nel 2003 Michail Gorbaciov gli consegna ad Amburgo il World Social Award per il suo impegno umanitario.

“Chi lo conosce bene potrà ritrovare un vecchio amico. Chi non lo conosce potrà scoprire un artista in grado di ricamare gli intrecci del cuore con le sue melodie intense e poetiche. Un uomo di pace.”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Da Cat Stevens a Yusuf Islam. Quattro passi all’ombra della luna

  • Altri libri di David Nieri
Franco Battiato. Camminando con le aquile
Imagine. Utopia o nichilismo?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
Orgoglio e pregiudizio
La ferrovia sotterranea
La lanterna nera
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002