SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dalla furia del Tanaro all’intreccio della vita. 2019. Ciò che rimane di Graziella Dotta

Primalpe, 2023 - Una bella raccolta di racconti e di storie di vita, ispirata alla tragica alluvione che colpì il Piemonte nel 1994. Storie di eroi senza macchia, che, in mezzo a tanta devastazione, riescono a salvarsi e a vedere la luce.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 12-05-2023
Dalla furia del Tanaro all'intreccio della vita. 2019. Ciò che rimane

Dalla furia del Tanaro all’intreccio della vita. 2019. Ciò che rimane

  • Autore: Graziella Dotta
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Graziella Dotta, giunta, ormai, alla sua sesta fatica letteraria, pubblica con la casa editrice Primalpe, il libro intitolato 1994. Dalla furia del Tanaro all’intreccio della vita. 2019. Ciò che rimane.
Un romanzo che emoziona perché narra la tragica alluvione del 1994, che ha colpito con particolare violenza le terre del Sud del Piemonte.
Infatti nella notte tra il 5 e il 6 novembre di quell’anno:

Nei giorni 5 e 6 novembre 1994 le province di Cuneo, Asti, Torino e Alessandria furono colpite da un violento evento alluvionale che provocò l’esondazione dei fiumi Po, Tanaro e molti loro affluenti, causando molte vittime e molti sfollati. Quei giorni segnarono in modo indelebile la Provincia Granda: un’onda di piena si formò il giorno 5 novembre a monte di Ormea e, correndo verso valle, devastò con furia inaudita tutto il suo corso e le decine di centri abitati lungo le sue sponde fino a giungere presso la confluenza del Po alle prime ore del giorno 7 novembre.

Graziella Dotta si trovava sul posto e ricorda bene la tragedia. Così il suo romanzo si costituisce, tassello dopo tassello, di storie e di personaggi nuovi. Prende un paese duramente colpito e vi racconta la storia di vita di qualcuno che ha vissuto in quel particolare momento. Tanti i luoghi martoriati dall’alluvione, da Ormea, a Clavesana, a Carrù, a Santo Stefano Belbo. Ed ecco:

Allora in punta di penna la storia di Serena, “Bambina che si era persa alla ricerca del suo libro perduto”, di Paola, volontaria del centro Studi Cesare Pavese, duramente colpito con il suo carico di oggetti appartenuti al noto scrittore; di Elena e del suo piccolo nipote Christian; Di Giorgio, alpino addetto alla coordinazione dei soccorsi, che trova l’amore destinato a segnarlo a vita.

Ne esce un microcosmo umano di dolore e sofferenza. Ma non solo:

Sono storie di vita sofferte, caratterizzate da un dolore sempre aperto, nell’animo e nella terra. Graziella le fa proprie, e le racconta con uno stile fine e ricercato.

L’acqua impietosa non fa sconti a nessuno. Ma in mezzo a tanto dolore, l’amore, quel sentimento così difficile e controverso, ci mette il suo zampino.
Che accadrà? L’amore salverà, comunque, il mondo?

Una bella raccolta di racconti e di storie di vita, di eroi senza macchia, che, in mezzo a tanta devastazione, riescono a salvarsi e a vedere la luce.
Un romanzo che esprime con completezza la ricerca, anche documentale, di quello che è stato un tragico evento perché non possa accadere mai più. Una lettura avvincente e precisa, sentimentale ma costruttiva.

1994. Dalla furia del Tanaro all'intreccio della vita. 2019. Ciò che rimane

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama le storie d’amore e di vita.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dalla furia del Tanaro all’intreccio della vita. 2019. Ciò che rimane

  • Altri libri di Graziella Dotta
Accanto al cuore. Nulla succede per caso
Baci, Giulia
Parlami di me

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002