SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre volte all’alba di Alessandro Baricco

Feltrinelli, 2012 - A soli quattro mesi dal suo ultimo romanzo, torna nelle librerie Alessandro Baricco, con tre racconti lievi e bellissimi.

Lucia Dell'Omo
Lucia Dell’Omo Pubblicato il 23-03-2012

131

Tre volte all'alba

Tre volte all’alba

  • Autore: Alessandro Baricco
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2012

In “Mr Gwyn “, uscito solo quattro mesi fa, Baricco faceva cenno a una storia scritta da un angloindiano e che si intitolava “Tre volte all’alba“. E ora, nel primo giorno di primavera, ci stupisce e torna in libreria con un libro che porta proprio questo titolo: Tre volte all’alba.

Sono tre racconti e in ogni racconto ci sono solo due personaggi, due sconosciuti che s’incontrano per caso in età diverse e in tempi diversi e si donano parte della loro storia, in modo spontaneo ma incomprensibile a se stessi.
Si lasciano andare alle loro stesse parole e la loro storia si fa corpo insieme all’altro che ascolta, mentre il racconto è baciato dalla luce dell’alba, che è una luce speciale perché “è quella giusta per tornare a casa ed è l’unica che ci fa sentire davvero puliti” .
Sono personaggi che hanno sempre dovuto ricominciare da capo, o almeno ci hanno provato, perché

“Gran parte della gente sogna di ricominciare da capo, e aggiunse che in questo c’era qualcosa di commovente, non di pazzo. Disse che in realtà quasi nessuno, poi, ricomincia da capo davvero, ma non si ha idea di quanto la gente passi a fantasticare di farlo, e spesso proprio mentre è nel bel mezzo dei suoi guai, e della vita che vorrebbe lasciar perdere “.

Una piccola curiosità è che i due sconosciuti di ogni racconto s’incontrano sempre in albergo, passando per una hall ed è sempre lì che iniziano a raccontare. In fondo dobbiamo ricordarci che Mr Gwyn avrebbe voluto essere proprio una hall di un albergo. Insomma, tutto torna: torna la fantasia, il fascino, l’abilità e la bravura di uno dei più amati scrittori italiani che non smette mai di meravigliarci.

I tre racconti sono storie a sé, ma in un certo punto, labile e quasi impercettibile, s’incrociano e per poco – per pochissimo – diventano una sola grande storia.
Sono racconti lievi, scritti in maniera eccellente, con musica lenta e bellissima.
Bello, Tre volte all’alba è un libro delicato e intenso. Un’intensità che ho sentito subito, dalla prime righe, mentre leggevo al parco seduta al sole di marzo, nel primo giorno di primavera che mi ha donato tre belle storie baciate dall’alba.

Tre volte all'alba

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre volte all’alba

  • Altri libri di Alessandro Baricco
  • News su Alessandro Baricco
L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin
The game
Questa storia
Emmaus
Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

5 libri troppo complicati per essere adattati in film

5 libri troppo complicati per essere adattati in film

5 libri corti da leggere in un'ora o poco più

5 libri corti da leggere in un’ora o poco più

La leggenda del pianista sull'oceano, stasera in tv: trama e trailer del film

La leggenda del pianista sull’oceano, stasera in tv: trama e trailer del film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002