SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il capitano è fuori a pranzo di Charles Bukowski

Charles Bukowski appartiene di sicuro alla schiera di scrittori che sono diventati un mito al di là delle loro opere. Il capitano è fuori a pranzo è una specie di diario che Bukowski tenne negli ultimi anni di vita .

Alessio Iovino
Alessio Iovino Pubblicato il 01-04-2013

5

Il capitano è fuori a pranzo

Il capitano è fuori a pranzo

  • Autore: Charles Bukowski

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Charles Bukowski appartiene di sicuro alla schiera di scrittori che sono diventati un mito al di là delle loro opere, la cui vita stessa è diventata oggetto di culto. Bukowski ha alimentato questo mito conducendo, almeno a tratti, un’esistenza da ribelle, trascorsa tra lavori inutili, sbornie, galere e ospedali. I suoi romanzi sono privi di intuizioni geniali o di grandi speculazioni filosofiche, ma piuttosto la trascrizione di una vita tormentata che, nel momento in cui viene riversata sulla pagina, diventa letteratura. Nella prosa di Bukowski sentiamo, qualche volta, l’eco di altri scrittori, ad esempio Hemingway e Céline. Eppure, nelle pagine migliori, la voce di Buk esce dal gorgo e riesce a descrivere un’America del tutto personale.

Il capitano è fuori a pranzo è una specie di diario che Bukowski tenne negli ultimi anni di vita. Lo scrittore, ormai vecchio, è diventato da tempo un autore di successo. Eppure sembra che questo lo lasci quasi indifferente: più che altro, è una seccatura mettere alla porta tutti quelli che lo vogliono conoscere o intervistare. Buk continua ad amare ed odiare le solite cose. Continua ad odiare la razza umana, ad amare la musica classica, le sbornie e le corse.

Le pagine di questo diario sono intrise di una velata malinconia: superati i settant’anni, Bukowski sente vicina la morte, immagina già il mondo senza di lui. La morte è da lui considerata senza importanza, eppure seguita a delinearsi sullo sfondo, ad affacciarsi nei pensieri. Di fronte alla morte, viene rivendicata rabbiosamente la necessità di una vita autentica, e di un’arte che sappia autenticamente rappresentarla. La scrittura diventa basilare, purché fonte di energia, e non ricerca di fama o altro; semplicemente il modo in cui lo scrittore sfida se stesso e il mondo che lo circonda.

Il capitano è fuori a pranzo

Amazon.it: 6,00 €

8,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il capitano è fuori a pranzo

  • Altri libri di Charles Bukowski
  • News su Charles Bukowski
Quello che importa è grattarmi sotto le ascelle
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze
E così vorresti fare lo scrittore?
Sull'amore
Foglie di palma: la poesia di Charles Bukowski scritta a Capodanno

Foglie di palma: la poesia di Charles Bukowski scritta a Capodanno

Charles Bukowski: vita e opere dello scrittore maledetto

Charles Bukowski: vita e opere dello scrittore maledetto

Charles Bukowski: frasi e aforismi più belli

Charles Bukowski: frasi e aforismi più belli

Charles Bukowski: presto in uscita un suo libro inedito sui gatti

Charles Bukowski: presto in uscita un suo libro inedito sui gatti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Domani e per sempre
Il cane di Falcone
L'eredità di un giudice. Trent'anni in nome di mio fratello Giovanni
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002