SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non spegnere la luce di Stefano Tura

Fazi, 2013 - Strane morti collegate da un movente agghiacciante. Tura ci porta in uno scenario cupo e denso di mistero, uno scenario che potrebbe essere benissimo quello che vediamo ogni giorno, sbirciando dalla finestra.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 05-05-2021
Non spegnere la luce

Non spegnere la luce

  • Autore: Stefano Tura
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2013

Un avvertimento. O una preghiera? L’ispettore Alvaro Gerace è in vacanza in Toscana. Un po’ di relax fa bene a tutti, no? Solo che, durante una scampagnata, Gerace s’imbatterà in un cadavere, il cadavere di una donna incatenata e seviziata.
Una macabra scoperta che, inutile dirlo, porrà la parola fine alla sua fuga dal lavoro.
Assieme a lui indagherà la bella e determinata Meri D’Angelo, una donna che non conosce il significato della parola arrendersi.

Contemporaneamente, a Bologna, viene ritrovato un altro cadavere. Sempre di una donna ma, questa volta, il corpo è stato sfigurato e mutilato. Cosa diavolo sta accadendo? Due pazzi hanno deciso di mettere a ferro e fuoco l’Italia, uccidendo donne innocenti? E se si trattasse di un unico serial killer? I due omicidi sono collegati? Forse il disegno è ancor più ampio e grottesco?

Con Non spegnere la luce (Fazi, 2021) Stefano Tura ci porta in uno scenario cupo e denso di mistero, uno scenario che potrebbe essere benissimo quello che vediamo ogni giorno, sbirciando dalla finestra.
Una storia inquietante e ammaliatrice, parole semplici e dirette impossibili da ignorare che ci porteranno a un epilogo che potrebbe essere ben differente da quello che immaginiamo. O speriamo.

Personaggi magnificamente caratterizzati, dialoghi al fulmicotone per pagine che scivoleranno frenetiche fra le dita. Un libro dedicato a chi ama i thriller e le trame ben congegnate, un libro che donerà ore piacevoli e inquiete. In che misura? Il bello sarò proprio scoprirlo…

Non spegnere la luce

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama i thriller.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non spegnere la luce

  • Altri libri di Stefano Tura
Tu sei il prossimo
A regola d'arte
Il principio del male
Il killer delle ballerine + L'ultimo ballo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
Le sorelle in aria
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002