SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non ti addormentare di S. J. Watson

Piemme, 2012 - Stanchi di intrecci misterici, gialli scandinavi, killer seriali, detective autoctoni? Se la risposta è sì, non avete che da divorarvi d’un fiato “Non ti addormentare” dell’inglese S.J. Watson, labirintico “thriller dell’anima” tanto sui generis quanto ammaliante

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 20-01-2012

11

Non ti addormentare

Non ti addormentare

  • Autore: S. J. Watson
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Stanchi di intrecci misterici, gialli scandinavi, killer seriali, detective autoctoni? Se la risposta è sì, non avete che da divorarvi d’un fiato “Non ti addormentare” dell’inglese S.J. Watson (Piemme, 2012), labirintico “thriller dell’anima” tanto sui generis quanto ammaliante.

Il libro è confezionato ad hoc attorno a bau bau intra ed extra psichici che tolgono il sonno solo a pensarci: cosa si prova a vivere da amnesici? A svegliarsi privi di storia personale e dei ricordi che la definiscono per antonomasia? È l’incubo senza apparente via d’uscita in cui è precipitata Christine dopo un grave incidente: il suo serbatoio mnemonico si azzera ogni notte, durante il sonno, riconsegnandola al mattino estranea a se stessa, priva di ogni legame col passato. A rendere ulteriormente straniante la sua condizione, il fatto che il principale trait-d’union coi ricordi sia Ben, un marito che forse la sa lunga ma non la racconta tutta e nel modo più giusto.

Sul resto del plot sarà bene fermarsi per non comprometterne la suspense e perché credo di aver reso l’idea: siamo dalle parti dell’Hitchcock più claustrofobico e disturbante (nel regista la precarietà esistenziale derivante dall’invalidità fisica - la cecità, la carrozzina -; in Watson quella mutuata dal disagio mentale). Vi basti ancora sapere che la narrazione è strutturata, minuziosa, in bilico costante sulle crasi (follia/sanità, ricordo/dimenticanza, menzogna/verità, detto/non detto), rimando a un’oggettività a sua volta sfrangiata, sfuggente, in cui niente è ciò che sembra, nella quale proiezioni interiori e dati fenomenici si frantumano e ri-compattano di continuo, di pari passo con il perdersi e il ritrovarsi della memoria della protagonista.

S.J. Watson è qui al suo primo libro, ma maneggia la trama da scrittore di tempra comprovata, reggendo le file di un gioco ad incastri in cui - data la complessità - era facile smarrirsi. La sua scrittura procede col passo lento e poderoso dell’elefante, senza frenesie da pop-corn movie né facili colpi bassi; incede per flash back, per lampi di memoria, fino al climax mozzafiato, chiave di volta di un’indagine (interiore) che rende credibili vicenda e psicologie. Un ulteriore merito va attribuito a Watson: la capacità di restituire senza prurigini gli scampoli di un “sentire femminile” strumentalizzato spesso in chiave edulcorata e/o sessista da certa (pseudo)narrativa rosa-horror. Christine ci viene restituita in piano ravvicinato, con una verosimiglianza che coinvolge e appassiona al tempo stesso. Anche per ciò “Non ti addormentare” è il romanzo ideale per digerire l’inflazione e riappacificarsi finalmente col genere thriller.

Non ti addormentare

Amazon.it: 10,35 €

10,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non ti addormentare

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Silvana Mazza
    23 gennaio 2012, 14:10

    Ho appena terminato la lettura del libro e trovo la recensione accurata e rigorosa, ma anche intrigante e coinvolgente.
    Complimenti!!!
    Silvana Mazza

  • Mario Bonanno
    23 gennaio 2012, 14:27

    Silvana,
    sono contento le sia piaciuta. Sa, abituato come sono alla saggistica di costume e/o di impegno civile, con il genere thriller giocavo un po’ fuori casa.
    Un caro saluto.

    mario

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Domani e per sempre
Fiesta
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Il Mostro
Flama

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002