

Ci sono concorsi letterari a cui i giovani autori esordienti non dovrebbero mai dimenticarsi di partecipare come il concorso ilmioesordio organizzato dal sito internet ilmiolibro.it del Gruppo Editoriale l’Espresso, con la collaborazione di Giangiacomo Feltrinelli Editore, il sito internetlaFeltrinelli.it (sponsor anche del nostro Concorso per i recensori), le Librerie Feltrinelli e la Scuola Holden diretta da Alessandro Baricco, nomi importanti del mondo editoriale attuale che possono trasformare un giovane autore esordiente in uno scrittore conosciuto da tutti.
È ciò che sta per accadere alla scrittrice esordiente Ilaria Mavilla che si è aggiudicata la vittoria di questo importante premio combattendo ad armi pari con altri 2600 scrittore italiani. Il percorso di lettura dei romanzi e di selezione è stato coordinato dalla Scuola Holden da sempre capace di capire il talento dei giovani scrittori e le loro potenzialità nonché ovviamente dalla casa editrice Feltrinelli stessa capace di capire da sempre quando un romanzo può essere considerato qualcosa di eccezionale anche se è stato ovviamente chiesto anche l’aiuto di decine di miglioia di lettori. Tra questi 2600 romanzi ne erano stati selezioni 30 dai quali è uscito il nome di Ilaria Mavilla che si aggiudica la vittoria con il romanzo "Miradar".
"Nel romanzo di Ilaria Mavilla ci ha convinto lo scatto creativo che assembla nell’unità di tempo di una giornata personaggi e vicende di un mondo pasolinianamente percorso da una profonda ’disperata vitalità", afferma il direttore letterario di Feltrinelli Alberto Rollo. Ilaria Mavilla avrà la fortuna di poter vedere il suo romanzo pubblicato niente di meno che dalla casa editrice Feltrinelli, senza dubbio una delle case editrici italiane più importanti, diffuse, famose e con la distribuzione più capillare.
"Miradar" è un romanzo che ruota attorno ad un piccolo albergo sperduto dotato di un night in cui lavorano alcune donne ballando nell’oscurità per pochi spiccioli. Un romanzo che dura solo ventiquattro ore, un romanzo in cui si intrecciano le voci di cinque donne disperate e sole che sono alla ricerca di una vita migliore.
Si aggiudica la seconda posizione "Birignao" di Francesco Formaggi per la creatività dimostrata e la terza posizione "La voglia di melagrana" di Giuseppe Corica per il miglior incipit.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ilaria Mavilla vince il concorso ilmioesordio 2011: a breve pubblicherà con Feltrinelli
Lascia il tuo commento