SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La musica del caso di Paul Auster

Questo libro di Paul Auster, pagina dopo pagina, incatena il lettore come un incantesimo.
Pur con una scrittura scarna, ridotta all’osso, priva di sovrastrutture, l’autore riesce a scavare nell’animo dei personaggi in modo sorprendentemente lucido e crudele.

Sandra Riato, scrittrice
Sandra Riato, scrittrice Pubblicato il 02-09-2011

10

La musica del caso

La musica del caso

  • Autore: Paul Auster
  • Categoria: Narrativa Straniera

Un’eredità imprevista determina una svolta nella vita di Jim Nashe, il protagonista della "Musica del caso". Jim molla il lavoro, lascia sua figlia e, alla guida di una fiammante Saab 900, vagabonda per un anno intero avanti e indietro attraverso l’America. Sempre casualmente incontra Jack Pozzi, un giovanissimo giocatore d’azzardo, reduce da una rocambolesca avventura notturna. Con ciò che resta dell’eredità di Nashe i due decidono di portare avanti il progetto di Pozzi: battere a poker Flower e Stone, due miliardari per caso (hanno vinto una grossa somma con un biglietto della lotteria). Ma le cose non vanno nel modo sperato.
(Note di copertina)

Questo libro di Paul Auster, pagina dopo pagina, incatena il lettore come un incantesimo.
Pur con una scrittura scarna, ridotta all’osso, priva di sovrastrutture, l’autore riesce a scavare nell’animo dei personaggi in modo sorprendentemente lucido e crudele.
Nonostante inizialmente la storia possa sembrare semplice e leggera, più ci inoltriamo nella lettura e più si trasforma in una sorta di incubo da cui non si sa come uscire.

L’autore ci fa riflettere sul significato più profondo della libertà e su come sia labile il confine tra l’essere liberi e non esserlo più (situazione in cui si può precipitare da un momento all’altro, quasi senza accorgersene, a volte addirittura per propria colpa... per un "caso" avverso, che fa cambiare la musica da un momento all’altro, senza un perchè).

Altro particolare su cui questo libro mi ha fatto riflettere è il "lato oscuro" di ciascuno di noi, l’abisso e il baratro che abitano in noi, sopiti, pronti però ad emergere con tutta la loro forza distruttiva quando non abbiamo più il controllo di noi stessi, fino a portarci ad estreme conseguenze (verso noi stessi o verso altri) o comunque molto vicini. Fa riflettere su come sia facile farci annientare dalla nostra stessa mente, una guida preziosa che però, in particolari situazioni (estreme), può giocare contro di noi, fino ad annientarci, nella nostra stessa follia.

Il finale mi ha lasciata un po’ cosi’... senza parole... L’epilogo è inquietante, anche se, a ben vedere, il finale non poteva che essere così, dato che le ultime pagine sono un continuo crescendo che conduce, inevitabilmente, in un vicolo cieco, senza uscita.

Romanzi. La musica del caso-Leviatano-Mr. Vertigo (Vol. 2)

Amazon.it: 15,20 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La musica del caso

  • Altri libri di Paul Auster
  • News su Paul Auster
Leviatano
4321
Trilogia di New York
Sunset Park
Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore

Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Commenti: 4

  • elebuc
    2 marzo 2012, 11:57

    Condivido appieno, è la prima recensione che leggo (tra tante) che mi sembra colga lo spirito del libro.

    Un mio commento: la quarta di copertina è assolutamente fuorviante, mi aspettavo tutt’altra cosa comprandolo!

  • Sandra Riato, scrittrice
    4 marzo 2012, 12:04

    Grazie mille per aver apprezzato la mia recensione!

  • albafucens
    4 aprile 2013, 08:09

    davvero una bellissima recensione

    hai saputo cogliere elegantemente, delicatamente tutte le sfumature... del libro

  • Sandra Riato, scrittrice
    4 aprile 2013, 11:03

    grazie infinite per l’apprezzamento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002