SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi di The Book Fools Bunch, Carla Ghisalberti

Edizioni Clichy, 2023 – Un repertorio di letture, una guida all’esplorazione di oltre un secolo di libri per bambini e ragazzi, che si rivolge ai pescatori di libri.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 03-09-2023
Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi

Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi

  • Autore: The Book Fools Bunch
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Edizioni Clichy
  • Anno di pubblicazione: 2023

Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi (Edizioni Clichy, 2023), realizzata dal collettivo fiorentino The Book Fools Bunch con Carla Ghisalberti che ha curato la scelta e organizzazione dei titoli contenuti, è un repertorio di letture, una guida all’esplorazione di oltre un secolo di libri per bambini e ragazzi, che si rivolge ai “pescatori di libri”, come lascia intendere l’illustrazione in copertina, immagine ripresa da Carla Ghisalberti nell’introduzione:

Questo è il buon pescatore di libri: quello che entra in biblioteca con regolarità, oppure sbircia sugli scaffali delle librerie, o si documenta, ascoltando la voce degli esperti. Comunque, sempre in cerca di un buon pesce da pescare.

Sempre nell’introduzione Carla Ghisalberti spiega il senso della parola un po’ spiazzante che compare nel titolo: “maniaci”.

L’aggettivo maniaco, da intendersi nel senso meno clinico possibile, ci sta. Il maniaco di libri per ragazzi riesce a coglierne i valori, da quelli estetici a quelli di senso, apprezza le novità di cui sono portatori e anche una certa eternità che li attraversa.

La densa bibliografia è organizzata in modo interessante, peccato solo l’assenza di illustrazioni, si sentirebbe il desiderio di vedere le copertine, quanto meno quelle degli albi illustrati.

I classici sono elencati per periodo: quelli più antichi, quelli più attuali e quelli che forse saranno i classici di domani. La sezione “Gli imperdibili” invece è suddivisa per fasce di età, così come in parte anche “I 101 libri necessari per crescere”, con schede descrittive.
Molto utile l’organizzazione delle sezioni “Il Cosa”, “Il Come” e “Le Questioni”.
La prima sezione è suddivisa in base al contenuto dei libri: favole, miti e fiabe, racconti, serie, poesia, diari e lettere, divulgazione, fumetti.
La sezione “Il Come” suddivide i libri in base alla forma che possono assumere: per esempio albi illustrati, libri senza parole, brulicanti, fotografici, accessibili.
La sezione intitolata “Le Questioni” propone libri che permettano di affrontare questioni importanti trattandone punti di vista diversi e opposti, si hanno così per esempio Nascere e morire, Coraggio e paura, Qui o altrove, Guerra e pace.
Non mancano una sezione dedicata agli autori, divisi in scrittori (Penne), illustratori (Matite), e autori completi (Penne & Matite), e un’ultima parte dedicata alle case editrici, che rispondono ad alcune domande della curatrice presentando il loro lavoro.

The Book Fools Bunch è il nome collettivo di un “gruppo di esperti e maniacali lavoratori dell’editoria italiana, con base a Firenze”.

Carla Ghisalberti, esperta di letteratura per l’infanzia di cui scrive nel suo blog Lettura candita, si occupa di promozione alla lettura e di formazione e lavora nella redazione di Orecchio acerbo.

Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi

  • Altri libri di The Book Fools Bunch
Guida tascabile per maniaci dei libri
Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002