SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il grande libro della scrittura di Marco Franzoso

il Saggiatore, 2020 - In ogni parola si sente l’amore dell’autore per la scrittura, non come mestiere ma come essenza stessa della vita.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 10-06-2021
Il grande libro della scrittura

Il grande libro della scrittura

  • Autore: Marco Franzoso
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2020

Il grande libro della scrittura (il Saggiatore, 2020) di Marco Franzoso si rivolge in particolare a chi vuole diventare scrittore, ma è anche una guida alla lettura.
Il sottotitolo "Manuale pratico, avventuroso e filosofico per scrivere qualsiasi storia" ci fa capire che oltre a indicazioni per la scrittura c’è molto altro: a parte la metafora del viaggio per mare di chi inizia l’avventura di scrivere, considerazioni molto varie e personali su come l’autore vede e anche vive questo mondo.

"Con questo manuale non intendo ottenere solo un libro di tecniche narrative […] Al contrario, è il calore, che cerco. […] mi piacerebbe disegnare e intraprendere insieme un viaggio".

leggi anche

Intervista a Marco Franzoso, in libreria con "Le parole lo sanno"

Come ogni romanzo, anche questo stesso libro è diviso in tre atti.

“Ho strutturato il testo in tre momenti, simili ai Tre Atti con cui si costruisce ogni storia, perché desidero che anche questo manuale rappresenti un piccolo percorso per chi legge”.

La struttura in tre atti è fondamentale in qualsiasi storia, e ce lo fa notare già dai racconti della Bibbia, dall’Odissea, e dalle fiabe come Cappuccetto Rosso.

“Non potrebbe essere altrimenti, […] i tre atti non sono un’invenzione, ma una scoperta”.

In ogni parola si sente l’amore dell’autore per la scrittura, non come mestiere ma come essenza stessa della vita.
E questo libro è anche un tributo agli scrittori che ha amato.

“Avere indicato in questo manuale i romanzi che mi hanno formato e che ho amato, è forse lo scopo ultimo che mi ha spinto a scriverlo. […] Insomma, volevo ringraziarli debitamente”.

E così troviamo un’infinità di riferimenti a romanzi e racconti, da Proust a Hemingway, da Joyce a Kafka, da Tolstoj a Dostoevskij, da Dante a Manzoni, da Carver alla Munro.
Non mancano naturalmente riferimenti ai suoi romanzi, come Il bambino indaco o Le parole lo sanno, ma in modo molto discreto.

Bellissima l’analisi del significato dell’“acqua” in Addio alle armi e molto interessanti i paragoni tra la struttura della narrazione e quella delle partiture musicali.
Utilissime le indicazioni e i suggerimenti sui vari temi della scrittura, ma poi:

“Questo deve insegnarci un buon manuale, ad abbandonarlo quando è il momento”.

Oltre ai consigli tecnici, quello che ha la massima importanza sono i consigli su “cosa” scrivere.

"Sono giunto a considerare le storie narrate come qualcosa di simile a un imbuto, o una scatola, o un contenitore. Un serbatoio da riempire con ciò che ci interessa e di cui sentiamo l’esigenza di parlare".

“Partite da ciò che vi interessa raccontare, e trovate una storia che vi permetta di farlo”.

“Dimenticate voi stessi e trasformatevi in penna, in scrittura o in ascolto, che sono la stessa cosa”.

E una giustissima considerazione:

“Siamo sempre noi stessi gli argomenti dei nostri romanzi”.

Tra le opere di Marco Franzoso: Tu non sai cos’è l’amore (Marsilio, 2006), Il bambino indaco (Einaudi, 2012), Gli invincibili (Einaudi, 2014), Mi piace camminare sui tetti (Rizzoli, 2016), L’innocente (Mondadori, 2018), Le parole lo sanno (Mondadori, 2020).

Il grande libro della scrittura. Manuale pratico, avventuroso e filosofico per scrivere qualsiasi storia

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il grande libro della scrittura

  • Altri libri di Marco Franzoso
  • News su Marco Franzoso
Gli invincibili
Il bambino indaco
Le parole lo sanno
L'innocente
“Le parole lo sanno” di Marco Franzoso diventa un film: Peter Webber alla regia

“Le parole lo sanno” di Marco Franzoso diventa un film: Peter Webber alla regia

Intervista a Marco Franzoso, in libreria con "Le parole lo sanno"

Intervista a Marco Franzoso, in libreria con "Le parole lo sanno"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002