SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Buk Festival Modena 2019: date, programma e informazioni


Come funziona e come partecipare al Buk Festival di Modena quest’anno? Vediamo tutte le info utili sul programma e le date del festival.

Ilaria Roncone    10-04-2019
Buk Festival Modena 2019: date, programma e informazioni

Buk Festival è una realtà di successo che, da vari anni, alterna le sue edizioni tra le città di Modena e Catania. Nella scorsa edizione Buk Festival ha contato più di 20 mila visitatori con contatti nei siti dei riferimento di oltre 50 mila visitatori. Il festival dà visibilità a 100 case editrici e prevede oltre 60 iniziative collaterali tra incontro con gli autori e grandi anteprime nazionali. Vediamo le principali informazioni utili per partecipare al Buk Festival, il programma di questa edizione a Modena e le date.

Date, programma e info Buk Festival 2019

Buk Festival è una manifestazione con protagonista la piccola e media editoria che nasce da un’idea di Francesco Zarzana sotto la direzione generale di Rosita Pisacane e che viene organizzata dall’associazione culturale Progettarte. L’obiettivo di Buk Festival è quello di dare spazio e voce a tante realtà di piccoli editori italiani e non solo facendo loro presentare la ricca offerta culturale nella città di Modena. Buk Festival, però, non è solo esposizione ma anche presentazioni di libri, conferenze e dibattiti sui temi più importanti dell’attualità, atelier e reading letterari creativi e incontri con autori e personaggi di spicco del vasto mondo della cultura. Con il tempo, quindi, Buk è diventato un’iniziativa di riferimento nel panorama culturale sia nazionale che internazionale. Tra i vari riconoscimenti, Buk Festival Modena ha anche ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica da Sergio Mattarella e nel 2014 è entrato a far parte della rete Le Città del Libro del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che unisce tutte le principali realtà di promozione della cultura del libro italiane il cui scopo è sostenere la cultura attraverso i libri.
Quali sono le date di Buk Modena 2019? La fiera andrà in scena sabato 13 e domenica 14 aprile 2019 dalle 09.30 alle 19.30 e vedrà Modena diventare, ancora una volta, grande capitale della cultura. Il festival è aperto a tutti, quindi c’è ingresso libero a ognuno degli eventi previsti. I luoghi degli eventi saranno:

  • Chiostro di San Pietro, via San Pietro, 1;
  • Chiesa San Carlo, via San Carlo, 7;
  • Salotto Aggazzotti, viale Martiri della Libertà, 38.

Per maggiori informazioni sul programma di Buk Modena 2019 si può visitare il sito ufficiale dell’evento dove, tra le altre cose, è possibile anche ottenere informazioni sui partner dell’evento.

Il pdf del programma dell’evento è disponibile qui sotto con tutte le info relative a orari, luoghi e ospiti.

PDF - 285.9 Kb

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Buk Festival Modena 2019: date, programma e informazioni

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Fiere del Libro e festival letterari - News Libri

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • franco
    6 settembre, 23:54

    non si potrebbe inserire anche la presentazione di libri d’epoca e che non sono in circolo. Questo per fare un confronto tra l’editoria di ieri e quella moderna.
    Ci ho provato a lanciare una idea.
    Franco

Altri utenti stanno leggendo:

Più Libri Più Liberi 2019: date, programma e info sui biglietti
Più Libri Più Liberi 2019: date, programma e info sui biglietti
Book Pride 2019: programma della Fiera Nazionale dell'Editoria Indipendente
Book Pride 2019: programma della Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente
Prospettive per il mercato del fumetto: la tavola rotonda del Romics 2019
Prospettive per il mercato del fumetto: la tavola rotonda del Romics 2019
Siamo stati a inQuiete 2019 e vi raccontiamo com'è stato
Siamo stati a inQuiete 2019 e vi raccontiamo com’è stato

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Iskander. I miei primi venti racconti
Il treno dei bambini
Diario metalmeccanico
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Cambiare l'acqua ai fiori
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità