SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ombra bianca di Cristiano Gentili

OtaBenga, 2013 - Nascere albini nell’Africa tribale. Dopo aver letto questo romanzo ci si rende tristemente conto di quanto sia importante il colore della pelle, anche all’interno della propria nazione, tribù, famiglia.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 10-09-2013

12

Ombra bianca

Ombra bianca

  • Autore: Cristiano Gentili
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Romanzo tratto da una realtà africana

Forse non c’è nulla di più relativo della diversità. Mentre nel mondo occidentale il diverso è colui che di solito ha la pelle più scura, in Africa è diverso colui che ha la pelle più chiara e non mi riferisco solo ai bianchi.
Dopo aver letto questo romanzo ci si rende tristemente conto di quanto sia importante il colore della pelle, anche all’interno della propria nazione, tribù, famiglia.

Adimu è nata in Tanzania da genitori neri, ma la sua pelle è bianca come quella della dottoressa che ogni tanto arriva al villaggio per vaccinare i bambini. Adimu, infatti, è albina.
Questa caratteristica la pone in una posizione particolarissima: rifiutata dai genitori e tenuta alla larga da tutti per paura che la sua presenta sia malaugurante, secondo la superstizione locale alcune parti del suo corpo sono essenziali per portare a termine incantesimi e creare amuleti e pozioni. Si è addirittura creata un’organizzazione clandestina per il traffico di albini; perfino gli albini morti o allo stadio terminale (soprattutto a causa del melanoma, contro cui di solito non hanno difese) sono ricercati dai cacciatori di teste.
Simili contraddizioni sono incredibili, eppure “questa è l’Africa”.
La contraddizione africana colpisce anche Charles Fielding, il ricco possidente bianco che incrocia la vita di Adimu, e che sottosta’ tanto alla razionalità occidentale quanto alle superstizioni tribali, in un altalenarsi che mette in pericolo anche la piccola Adimu.

Cristiano Gentili, operatore umanitario che ben conosce l’Africa, ha saputo dare buon ritmo narrativo a tutto il romanzo evitando tempi morti e caratterizzando in modo tridimensionale anche i personaggi minori.
Pubblicato da OtaBenga nel 2013, “Ombra bianca” è un romanzo da leggere per rendersi conto di come, in certe culture, il razzismo non risparmia neanche i membri della propria famiglia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ombra bianca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Come vento cucito alla terra
La ragazza in giardino
Lampi d'amore e correnti contrarie
Totò. Il principe proletario

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002