SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Francesco e le donne di Enzo Romeo

Edizioni Paoline, 2016 - Una serie di incontri con figure femminili fondamentali nella vita di Papa Bergoglio: la nonna Rosa e la madre Regina che gli insegnano il valore della fede ma anche Alicia Oliveira, magistrato attenta ai diritti degli ultimi.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 15-11-2016

43

Francesco e le donne

Francesco e le donne

  • Autore: Enzo Romeo
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Edizioni Paoline
  • Anno di pubblicazione: 2016

Nel saggio “Francesco e le donne” (Edizioni Paoline, 2016, prefazione di Paloma García Ovejero, con interventi di Francesca Ambrogetti e Vania De Luca) il giornalista e saggista Enzo Romeo, nato a Siderno nel 1959, elenca una serie di figure femminili che sono state fondamentali per il pontefice giunto dalla fine del mondo, per spiegare il rapporto diretto con l’universo femminile di Bergoglio, nella prospettiva della crescente responsabilità delle donne in ambito ecclesiale.

Su Jorge Mario Bergoglio, sulla sua vita e sul suo pensiero sono stati finora redatti molti libri ma c’era un tema ancora

“scoperto eppure delicato e di rilievo: quello del rapporto di Francesco con le donne e del ruolo che il Papa immagina per loro nella comunità cristiana e nella società”

come sottolinea Enzo Romeo, vaticanista del Tg2, nella Premessa al testo. Colma questa lacuna il presente volume dedicato

“A Mariuccia Ursino (in memoriam), a Maddalena di Spello e alle ‘paperelle’ della Casa della Povera Gente, che mi hanno fatto gustare la gioia della presenza di Dio”

dove non vi sono solo concetti interessanti e idee stimolanti ma anche e soprattutto incontri. Quei tanti incontri che Bergoglio ha avuto e continua ad avere con donne famose o sconosciute, laiche o consacrate, credenti o non credenti. Se è vero, come sostiene Romeo che

“la fede nasce sempre da un incontro personale e si nutre di incontri”

Papa Francesco pare abbia confidato di ascoltare il parere di una donna prima di prendere decisioni importanti, perché la visione femminile completa lo sguardo sulla realtà e sui suoi problemi. Emblematica in tal senso la visione femminile di Rosa Vassallo, nonna paterna del piccolo Jorge “maestra di fede e di vita”, che aveva lasciato una traccia profonda nello spirito del suo primo nipote. Fin da quando era un bambino, il futuro pontefice (nato a Flores, Buenos Aires, Argentina il 17 dicembre 1936 figlio di emigranti piemontesi) trascorreva intere giornate a casa dei nonni, mentre la mamma cresceva i suoi fratellini. Rosa Vassallo aveva insegnato al nipotino anche il dialetto piemontese, e ad amare le canzoni, le poesie e la cucina della loro terra lontana. Quando il diciassettenne Jorge scoprì la sua vocazione, nonna Rosa lo appoggiò incondizionatamente.

“Se Dio ti chiama, che tu sia benedetto”.

Non è quindi un caso se il Santo Padre conserva fra le pagine del breviario il testamento e alcune lettere della sua ava paterna. La madre di Bergoglio si chiamava Regina Maria Sivori ed era nata a Buenos Aires il 28 novembre 1911, anche lei figlia d’immigrati italiani, ragazza graziosa e

“donna dalle idee chiare, maturata nella fede cattolica”.

Maria Elena, l’ultima dei cinque figli di Mario e Regina, che risiede a Buenos Aires, l’unica ancora in vita delle sorelle e dei fratelli del Papa, ricorda sempre a tutti i giornalisti che la vanno a trovare, che Jorge Mario

“non si è mai dimenticato di nessuno, specialmente dei poveri”.

Nelle pagine del libro appare anche la bella e nobile figura di Alicia Oliveira, l’ex magistrata amica di vecchia data di Bergoglio

“donna impegnata per l’affermazione e il rispetto dei diritti umani e molto attenta alle ragioni degli ultimi”.

Dunque tutte donne coraggiose, determinate, quelle che hanno illuminato il cammino che ha condotto Jorge Mario Bergoglio al soglio di Pietro. Ricordiamo infine che nella Chiesa “in uscita” che Francesco sta via via disegnando, il Santo Padre ha deciso di istituire una commissione di studio sul diaconato delle donne per valorizzarne il ruolo. Infatti, come aveva precisato il Papa argentino nella celebre intervista rilasciata al direttore di Civiltà cattolica, padre Antonio Spadaro, a sei mesi dal Conclave,

“il genio femminile è necessario nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti. La sfida oggi è proprio questa: riflettere sul posto specifico della donna anche proprio lì dove si esercita l’autorità nei vari ambiti della Chiesa”.

Francesco e le donne

Amazon.it: 21,85 €

23,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Francesco e le donne

  • Altri libri di Enzo Romeo
  • News su Enzo Romeo
Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia
Le mimose del Piccolo Principe
Tre libri per il 27 gennaio, Giorno della Memoria

Tre libri per il 27 gennaio, Giorno della Memoria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Per Olivia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002