SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Zanna Bianca di Jack London

Il Romanzo classico di Jack London - Zanna Bianca è un incrocio fra un cane ed un lupo. Possiede due spiriti interiori, entrambi sono potenti e nessuno dei due prevale. Zanna Bianca riconoscerà all’uomo la sua supremazia e a lui sarà devoto.

Roberto Matteucci
Roberto Matteucci Pubblicato il 07-07-2011

1

Zanna Bianca

Zanna Bianca

  • Autore: Jack London
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera

L’antropomorfismo degli animali trova un limite nel wild – natura selvaggia – di Jack London.
Il richiamo dello spirito primitivo è per gli animali impetuoso.
È un sentimento ancestrale, congenito; ogni animale dalla nascita si porta dentro questa tensione emotiva. Non è una morale, non è neppure immorale: un animale è amorale, ha il suo mondo, conosce chi uccidere per mangiare, recepisce quando scappare per difendersi.
Non può apprenderlo nel breve tempo della sua vita, nasce con lui.

È questo soffio vitale a circondare la foresta, la steppa, le nevi prolungate delle montagne, fino a fermarsi nella grande città, dove gli uomini hanno la meglio e possono dominare tante specie di piccoli animali.

Chi è Zanna Bianca

Il protagonista del romanzo classico di Jack London, Zanna Bianca, è un incrocio fra un cane e un lupo. Possiede due spiriti interiori, entrambi sono potenti e nessuno dei due prevale.
Quando nasce è già consapevole di un mondo, intorno a lui, duro e complicato: la madre lo proteggerà fino a rischiare la vita; il padre sarà ucciso per sfamarlo.
La fame e la paura sono sentimenti immediati, istintivi per Zanna Bianca.
Improvvisamente, mentre stava costruendo lentamente il suo mondo wild, scopre gli dei, esseri diversi, cattivi e buoni, ma anche giusti e protettivi: gli esseri umani.

Zanna Bianca riconoscerà all’uomo la sua supremazia e a lui sarà devoto.
Contro di lui è disarmato. È sempre stato aggressivo, la violenza prevale in lui, non conosce bontà, non sente la sua esigenza. Eppure, nello stesso momento in cui comprende l’amore dell’uomo per lui, Zanna Bianca cederà al sentimento.

La narrazione di Jack London in Zanna Bianca

Jack London è un potente narratore.
La sua costruzione della storia è connessa direttamente al suo pensiero.
È affascinante la solitudine dell’immensa landa nevosa, dove il ghiaccio e la fame hanno il sopravento.

La descrizione della cattiveria di alcuni uomini, trasformati anche fisicamente in repellenti e ignobili esseri, è spietata. Il sentimento di paura, intrinseco sia negli uomini sia negli animali, è veritiera; come l’affannosa ricerca di qualcosa, tutti corrono e sono impegnati nel sopravvivere.

London ama gli animali, parla di loro come una metafora nella nostra vita e del nostro modo di essere. Alla fine solo l’amore potrà salvarci, ma per dimostrarlo Zanna Bianca sarà costretto a una prova terribile: solo azzannando un nemico potrà essere accettato pienamente ed essere considerato membro della famiglia umana.

leggi anche

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Zanna Bianca. Ediz. integrale. Con Segnalibro

Amazon.it: 4,66 €

4,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Zanna Bianca

  • Altri libri di Jack London
  • News su Jack London
La peste scarlatta
Finis: una tragedia nel lontano nord-ovest e La fine della storia
Martin Eden
Ricordi di un bevitore. L'incontro fatale con John Barleycorn
La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002