SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I confini di Babele di Andrea Moro

Comunicare è fondamentale. Non sapremo mai dire consapevolmente, ascoltando una lingua a noi estranea, se questa è possibile, esistente o reale, ma sembra proprio che il nostro cervello ci riesca e Andrea Moro prova a spiegarci come.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 06-01-2012

2

I confini di Babele

I confini di Babele

  • Autore: Andrea Moro
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2006

Noi tutti parliamo, comunichiamo e poi ci ritroviamo qui a scrivere. Molti studi, soprattutto a partire dal 1900, si sono concentrati su quel meraviglioso mistero che è il linguaggio. Come fanno i bambini ad apprenderlo tanto rapidamente quando molti adulti fanno fatica ad imparare una lingua straniera, magari anche una molto vicina alla propria lingua madre? C’è dentro di noi qualcosa che determina biologicamente la capacità del linguaggio? Esistono lingue impossibili? E ancora: cosa sappiamo realmente del cervello umano e del suo funzionamento?

Queste sono solo alcune delle domande che Andrea Moro, docente di linguistica all’Università di Milano e dottore di ricerca in linguistica, si pone e affronta in un saggio altamente fruibile e interessante anche per i "non addetti ai lavori". L’incontro tra linguistica e neuroscienze apre uno scenario fantastico da sbirciare anche se siamo profani in materia. Ricco di esempi, di esperimenti e di risultati, I confini di Babele (Longanesi, 2006) non è soltanto un testo didattico per gli studenti delle facoltà di lingue o di linguistica, anzi, concede davvero di gettare un primo sguardo su un argomento che affascina e ci sfugge.

Prendendo le mosse dalla Grammatica Universale di Noam Chomsky e passando per i tentativi di insegnare il linguaggio agli animali - simpatiche scimmiette che hanno giocato a collaborare con l’uomo, per la maggior parte -, Moro affronta il tema dell’apprendimento infantile, dello studio del cervello e dell’abc della linguistica generale. Riassume casi clinici di pazienti che hanno subito lesioni al cervello e dimostrato incredibili competenze linguistiche o, viceversa, analizza casi in cui la scienza non sa definire cosa succeda dentro la nostra testa, anche se sta facendo grandi passi avanti. Le moderne tecniche di neuroimmagine, infatti, ci consentono di sbirciare il funzionamento del cervello: quali aree si attivano nella decodificazione o nella produzione del linguaggio? Perché un meccanismo così complesso si lascia scoprire soltanto poco a poco e, a partire dalle scoperte del neurologo Pierre-Paul Broca, il viaggio alla scoperta di Babele e dei suoi confini non si è mai fermata.

I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I confini di Babele

  • Altri libri di Andrea Moro
I segreti delle parole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002