SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il diario di Jorg di Giuseppe Pederiali

Un romanzo destinato agli studenti delle scuole, ma che grazie all’esperienza del protagonista può avere molto da insegnare sulla cultura dell’odio anche agli adulti.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 07-02-2020
Il diario di Jorg

Il diario di Jorg

  • Autore: Giuseppe Pederiali
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Jorg ha tredici anni e sta vivendo la sua adolescenza durante un periodo non proprio felice per l’umanità: sto parlando del secondo conflitto mondiale. Suo padre è un alto ufficiale delle SS e lui ne è orgoglioso, perché è ancora ammaliato dall’autorità che la figura paterna sa dare o, perlomeno, dava a quei tempi. Poi, si sa, i bambini tendono sempre ad ammirare e, a volte, emulare i genitori nonostante questi abbiano preso decisioni palesemente errate. Il destino però è giocherellone e ben presto Jorg dovrà mettere in discussione i suoi capisaldi e le sue idee.

Da questo cambiamento inizierà un confronto con sé stesso e così Jorg crescerà, giorno dopo giorno, e la nuova consapevolezza farà male, molto male e, per certi aspetti, anche bene.

Giuseppe Pederiali ci parla a cuore a aperto di un dramma che ha colpito senza preavviso il mondo intero. Saranno anche passati gli anni, molti di noi hanno vissuto quei giorni soltanto attraverso i film o i racconti dei sopravvissuti, eppure anche l’ultimo nato del mondo sente già sulla coscienza il peso di quegli errori. Il diario di Jorg (Mondadori, 1998) è nato per gli studenti delle scuole, ma non per questo noi “grandi” abbiamo il diritto d’ignorarlo, anzi, dovremmo esser proprio noi a leggerlo per primi, tramandando le parole ai nostri figli e ai nostri nipoti.

Insegnando loro tutta la cultura esclusa una: la cultura dell’odio DEVE invece morire. Un libro che parlerà sottovoce, eppure noi sentiremo le urla uscire da pagine bianche macchiate dal nero del sangue rappreso. Per non dimenticare. Mai.

Il diario di Jorg. La tragedia della verità nella vita di un ragazzo tedesco

Amazon.it: 8,60 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per tutti, nessuno escluso.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il diario di Jorg

  • Altri libri di Giuseppe Pederiali
Camilla e i vizi apparenti
È Natale, accaressami
Stella di Piazza Giudia
Il tesoro del bigatto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002