SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Febbre a 90’ di Nick Hornby

Febbre a 90’ di Nick Hornby è la Bibbia di ogni calciofilo. L’autobiografia calcistica di uno dei più celebri autori inglesi degli ultimi anni, una piacevole storia dell’Arsenal, da metà degli anni ’60, fino al 1989 anno in cui i Gunners tornarono campioni d’Inghilterra, vincendo per 2 a 0 ad Anfield, Liverpool.

Alberto Gallo Stampino Pubblicato il 14-05-2012

17

Febbre a 90'

Febbre a 90’

  • Autore: Nick Hornby
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda

L’autobiografia calcistica di uno dei più celebri autori inglesi degli ultimi anni si configura come una piacevole storia dell’Arsenal, da metà degli anni ’60, anni in cui lo scrittore, che abita in un quartiere dove dovrebbe tifare Reading, comincia ad andare con il padre ad Highbury, fino al 1989 quando, dopo diciotto anni, i Gunners tornarono campioni d’Inghilterra, vincendo per 2 a 0 ad Anfield, Liverpool.

Nelle parole di Hornby ogni appassionato di calcio rivede la propria storia, fatta di passione, di sacrifici, di bizzarri vizi e strambe abitudini, per non parlare delle menomazioni mentali, come il ricordarsi le date di eventi passati solo grazie a partite di calcio che si sono giocate proprio in quei giorni. Chiunque si può immedesimare nella sua storia, salvo per lo spaccato di calcio inglese che ci offre, tipicamente anglosassone e circoscritto a quel preciso momento storico, con disamine sugli hooligans e sugli stadi inglesi che il protagonista frequentava, non proprio i gioielli architettonici che vediamo oggi.

Hornby torna però subito sul generico, reintegrando immediatamente nel discorso sue esperienze che sono di tutti, come la prima volta che ha subito l’eliminazione dall’FA Cup, o il primo incontro diretto con dei tifosi avversari (“Non mi ero mai imbattuto in tifosi avversari prima di allora, e li odiai come non avevo mai odiato degli sconosciuti”).
Il tutto è scandito da diverse partite dell’Arsenal che fanno da titolo ai vari paragrafi, ma i rimandi ai Gunners possono tranquillamente trasferirsi alle esperienze dei tifosi di qualunque altra squadra, persino di altri sport, tanto che, a livello cinematografico, oltre al celebre Febbre a 90’, con Colin Firth, è stata girata la trasposizione americana, con il baseball a fare da sfondo, nel film L’amore in gioco.

Grande passione e grande amore per uno sport che ha rappresentato e rappresenta per molti una vera e propria ragione di vita, iniettati in un libro che diventa la biografia di tutti.

Febbre a 90'

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Febbre a 90’

  • Altri libri di Nick Hornby
  • News su Nick Hornby
Tutti mi danno del bastardo
È nata una star?
Lo stato dell'unione. Scene da un matrimonio
Tutto per una ragazza
“About a boy - Un ragazzo”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Nick Hornby

“About a boy - Un ragazzo”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Nick Hornby

“Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv

“Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv

Juliet, naked - Tutta un'altra musica: trama e trailer del film al cinema

Juliet, naked - Tutta un’altra musica: trama e trailer del film al cinema

Mondiali di calcio: ecco i libri da leggere assolutamente per essere pronti

Mondiali di calcio: ecco i libri da leggere assolutamente per essere pronti

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Francesca Barile
    12 gennaio 2013, 12:32

    Siamo abituati a considerare i tifosi delle squadre di calcio, perlomeno quelli accaniti disposti a posporre la comunione o la nascita del primo figlio all’incontro per la squadra del cuore come individui beceri, di origine proletaria, poco sensibili al bello e alla letteratura. ma nel panorama dei football supporters esistono le eccezioni: lo scrittore Nick Hornby affida alla sua penna le sue confessioni di un tifoso niente affatto pentito folgorato sulla via di Damasco da bambino. Suo padre, a fine anni Sessanta, per recuperare un rapporto ormai compromesso, intristito dagli incontri in squallide sale d’albergo, decide di portare il piccolo Nick a vedere l’Arsenal diventando involontariamente il paraninfo di un amore indissolubile. Il libro composto da una serie di saggi dedicati a incontri di calcio dell’Arsenal ma anche di altre squadre inglesi considerati per lo scrittore tappe fondamentali nel suo cammino di tifoso è un’occasione per Hornby per spiegare il suo percorso di vita: le sue scelte scolastiche, gli anni alla Grammar school, l’università a Cambridge, il suo lavoro da docente spesso influenzato dalla sua passione imperiosa per la sua amata squadra.Lo scritto di Hornby è anche ( per i non inglesi) un saggio su usi e costumi della tifoseria britannica che spiega anche se non giustifica il comportamento insano che allo stadio Heysel causò la morte di trentotto tifosi juventini terrorizzati dalla cosiddetta "carica" cioè una corsa che d’abitudine i tifosi fanno verso i supporters della squadra avversaria per spaventarli , ma a scopo apparentemente benevolo. Sublimazione di uno sport popolare e primo "romanzo" sul mondo del calcio, il testo è scorrevole e non manca della classica ironia britannica. Per chi va pazzo del calcio, per chi vuole capire l’insana passione di chi divide la sua vita con le vicende della sua squadra, per chi vuole sapere qualcosa in più su un aspetto del British way of life.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002