SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

10 libri da regalare a San Valentino (anche a chi non ama la lettura)

Il vostro partner non ama la lettura? Ecco 10 libri da regalare per San Valentino per invogliarlo a leggere.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 11-02-2022
10 libri da regalare a San Valentino (anche a chi non ama la lettura)

Stare in coppia, si sa, è molto più facile e bello se si condividono le stesse passioni. Cosa succede, però, se un accanito lettore ha un partner che non ama leggere? Di certo ci saranno momenti di tristezza a causa di questa mancata passione condivisa. E allora, quale migliore occasione se non San Valentino, che è oramai alle porte, per regalare al vostro partner un libro che possa invogliarlo alla lettura?

Nella nostra selezione troverete titoli di diversa natura, dai romanzi lunghi ai classici, dalle raccolte di racconti ai graphic novel, passando per i bestseller che non possono mancare nella libreria di una casa, per arrivare ai casi editoriali degli ultimi anni, un’occasione in più per il novello lettore per partecipare alle conversazioni letterarie sapendo esattamente di cosa si sta parlando.

Vediamo insieme allora quali sono i libri da regalare (a San Valentino, ma non solo!) alla vostra metà per avvicinarla alla lettura.

1. I leoni di Sicilia di Stefania Auci

Il primo volume della saga della famiglia Florio inizia nel 1799 quando i due fratelli, Paolo e Ignazio, decidono di fare il salto di qualità e seguire la loro ambizione trasformando la loro attività da semplici bottegai in veri imprenditori ante litteram, conquistatori dell’economia siciliana in brevissimo tempo. Il caso editoriale degli ultimi anni, titolo più venduto in Italia sin dalla sua uscita, intreccia efficacemente vicende storiche e private in un racconto che attraversa decadi di storia italiana.

I leoni di Sicilia. La saga dei Florio
Amazon.it: 15,30 € Vedi su Amazon

2. La camera azzurra di George Simenon

Se George Simenon è famoso per la serie di Maigret, con questo romanzo esce dalla serialità per raccontare un giallo passionale che coinvolge Tony e Andrée, uniti da una relazione clandestina e accusati della morte del marito di lei, Nicolas Despierre. Un romanzo ideale per chi non ama leggere dato che l’intreccio perfettamente orchestrato da Simenon tiene inchiodati dalla prima all’ultima pagina alla ricerca del colpevole e nel ricostruire la dinamica degli eventi dell’omicidio.

La camera azzurra
Amazon.it: 10,20 € Vedi su Amazon

3. La ragazza del treno di Paula Hawkins

Rimaniamo sul terreno dei thriller con il romanzo di Paula Hawkins che racconta la storia di Rachel, ragazza inglese dalla vita ordinaria che ogni giorno prende sempre lo stesso treno per andare da casa a lavoro. L’unico scossone alle sue giornate sempre uguali proviene proprio dal tragitto compiuto sui binari, che le offre la possibilità di spiare indisturbata la vita di tutti gli abitanti delle case che le passano davanti al finestrino. Un giorno assiste a una scena che nessuno avrebbe dovuto vedere e da quel momento la sua vita non sarà più la stessa.

La ragazza del treno. Ediz. speciale
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon

4. Incubi e deliri di Stephen King

Con questo titolo entriamo nel terreno delle raccolte di racconti, spesso una buona occasione per avvicinare un neofita alla lettura data la brevità dei testi e la possibilità di leggere senza l’ansia da prestazione sulla lunghezza del testo. Con 24 storie l’autore offre il meglio di sé in termini di fantasia e intrighi, con il giusto quantitativo di terrore tipico delle sue prime produzioni. Un titolo perfetto per chi ha sentito nominare Stephen King (e chi non l’ha fatto almeno una volta nella vita?), ma non ha di certo la voglia di addentrarsi nei suoi romanzi più articolati (come It). Il perfetto mix di giallo, thriller e horror con il vantaggio della forma breve.

Incubi & deliri
Amazon.it: 12,25 € Vedi su Amazon

5. Cattedrale di Raymond Carver

Torniamo con una raccolta di racconti e lo facciamo col botto con quello che è considerato il più grande autore di storie brevi della letteratura contemporanea. Con questi 12 racconti brevi Carver racconta l’ordinarietà della vita dell’uomo di oggi ma lo fa con la straordinarietà di una scrittura fresca e limpida, vera e senza gli arzigogoli linguistici che spesso spaventano quelli che non sono abituati a tenere in mano un libro.

Cattedrale
Amazon.it: 11,40 € Vedi su Amazon

6. Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini

Il romanzo di Khaled Hosseini è oramai diventato un classico della letteratura mondiale e nonostante la sua mole (400 pagine) che potrebbe spaventare i meno avvezzi, la storia di amicizia tra Amir e Hassan è il perfetto equilibrio tra fantasia, una bella scrittura e un approfondimento culturale che permette di spaziare verso lidi geografici lontani e non conosciuti ai più.

Il cacciatore di aquiloni
Amazon.it: 11,30 € Vedi su Amazon

7. Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas

In questa lista non poteva mancare un titolo classico e la nostra scelta è ricaduta sul titolo più famoso di Alexandre Dumas perché il romanzo storico, che racconta la storia di Edmond Dantés, ambientato tra il 1815 e il 1838, offre tutto quello che in un libro non può mancare: scorrevolezza di scrittura, spunti di riflessione, psicologia dei personaggi, capacità di far immedesimare chiunque nella storia del protagonista, intreccio ben riuscito. Un titolo lungo, è vero, ma che rapirà sin dalle prime pagine.

Il conte di Montecristo
Amazon.it: 13,60 € Vedi su Amazon

8. La profezia dell’armadillo di Zerocalcare

Con l’uscita della sua prima serie animata su Netflix il nome di Zerocalcare ha raggiunto anche le orecchie di chi non conosceva nulla del mondo delle opere a fumetti. Perché non iniziare a coinvolgere uno scettico della lettura proprio con l’opera prima del fumettista romano, la più acerba, forse, ma anche quella che dice di più sulla personalità di questo artista grandioso? Il racconto di un amore non confessato e di una morte da elaborare diventa l’occasione per riflettere sul senso della nostra presenza nel mondo.

La profezia dell'armadillo. Artist edition
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

9. L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafòn

Il libro sui libri per eccellenza, il bestseller internazionale che ha tenuto incollati milioni di lettori di tutti il mondo può essere considerato l’asso pigliatutto della partita a carte con chi non ama la lettura. Come non rimanere impigliati alle vicende vissute dal giovane Daniel (che ha 11 anni nel 1945) che, dopo aver pescato proprio L’ombra del vento nel Cimitero dei Libri Dimenticati, verrà rapito dalla storia dell’autore del libro e rimarrà coinvolto in un’intricata serie di eventi dai toni fantastici.

L'ombra del vento
Amazon.it: 11,90 € Vedi su Amazon

10. La forma dell’acqua di Andrea Camilleri

Il primo romanzo sulla serie del commissario Montalbano racconta del ritrovamento del cadavere dell’ingegnere Luparello, ambiguo personaggio di spicco della politica di Vigata (luogo fittizio ma ispirato a molti paesini siciliani). Il romanzo contiene tutti gli elementi che hanno reso grande la saga e tutta l’umanità e l’idealismo propri del commissario di Andrea Camilleri.

La forma dell'acqua
Amazon.it: 9,50 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 10 libri da regalare a San Valentino (anche a chi non ama la lettura)

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo San Valentino Libri da leggere e regalare News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002