SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Darwin Day: 5 libri per ricordare Charles Darwin, padre dell’evoluzione della specie

In occasione del Darwin Day 2018 una selezione di libri per ricordare il padre della teoria dell'evoluzione della specie, lo scienziato e filosofo Charles Darwin.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 11-02-2018

8

Darwin Day: 5 libri per ricordare Charles Darwin, padre dell'evoluzione della specie

Il 12 febbraio di ogni anno ricorre il Darwin Day: una giornata dedicata al padre della teoria dell’evoluzione della specie, Charles Darwin, in occasione dell’anniversario della sua nascita.

Biologo e naturalista, Darwin divenne celebre proprio grazie alla teoria dell’evoluzione della specie riguardante da vicino il mondo animale e vegetale. Il suo contributo si trasformò ben presto in una pietra miliare con la pubblicazione “L’origine della specie” , uno di suoi lavori più conosciuti.

Ecco allora una selezione di libri per ricordare l’autore e conoscerne il pensiero che lo ha reso celebre in tutto il mondo.

Potrebbe interessarti:«Gli errori di Darwin» di Jerry Fodor, Massimo Piattelli Palmarini

5 libri da leggere per conoscere Charles Darwin

Charles Darwin frequentò l’Università di Edimburgo con l’intento di studiare medicina e ripercorrere le orme del padre. Ma ben presto capì che quella non era la sua strada: il suo interesse si concretizzò allora intorno a quello che era un punto di dibattito importante tra creazionisti ed evoluzionisti.

Nacque, così, la famosa teoria dell’evoluzione degli esseri viventi che tenta di spiegare come una selezione naturale favorisca il raggiungimento, da parte degli individui, di quei fattori fondamentali per il perdurare della specie.

Nonostante non fu uno scrittore brillante, diede vita ad una serie di libri alcuni dei quali sono diventati veri e propri best seller:

  • L’ origine delle specie

È il testo attraverso il quale Darwin spiega la sua teoria dell’evoluzione. Un vero e proprio capolavoro pubblicato per la prima volta nel 1859 contenente quella che è la base della moderna biologia evoluzionistica. Famoso in tutto il mondo è il libro da leggere per conoscere l’autore al di là di una condivisione o meno del pensiero darwiniano.

  • Viaggio di un naturalista intorno al mondo

È il racconto di un lungo viaggio intrapreso da Charles Darwin quando aveva solo 22 anni a bordo di una nave inglese partita per completare il rilevamento della Patagonia e della Terra del Fuoco. Dal 1931 e per cinque anni Darwin ebbe l’occasione di accumulare dati e informazioni su flora e fauna costruendo una solida base che, successivamente, darà vita alla sua teoria evoluzionista.

  • L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali

Un lavoro pubblicato nel 1872 mette in luce come da un punto di vista naturalistico possono essere analizzate non solo le specie viventi ma anche gli aspetti più intimi, ciò che tocca da vicino la coscienza. Un libro che mette all’angolo quel briciolo di “divino” che era ancora rimasto nell’uomo. Un testo moderno in cui per la prima volta si ricorre alla fotografia per motivi scientifici e che sancisce la duplicità dello stesso Darwin, da una parte scienziato dall’altra filosofo.

  • Lettere sulla religione

Darwin aveva numerose conversazioni con amici e conoscenti circa temi interessanti e riguardanti il suo pensiero fondante. Trentadue sono le lettere raccolte in questo libro attraverso le quali è possibile ripercorrere l’orientamento religioso di Charles Darwin, il suo pensiero in merito alle questioni religiose, il suo essere o meno credente. Se vi state chiedendo quanta compatibilità ci fosse tra la sua teoria dell’evoluzione e la fede in questo libro troverete la risposta che state cercando.

  • Autobiografia

Charles Darwin fu un personaggio insolito anche per il fatto di aver scritto una serie di contributi autobiografici senza l’idea di pubblicarli. Erano infatti destinati ai suoi figli e alla sua famiglia, nonostante siano arrivati fino ai giorni nostri. Lo scienziato amava trascorrere il suo tempo libero con la famiglia piuttosto che con i colleghi, era un uomo modesto il cui pensiero può essere colto senza riserve proprio attraverso questi scritti nati per essere privati, ma successivamente resi noti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Darwin Day: 5 libri per ricordare Charles Darwin, padre dell’evoluzione della specie

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scienza News Libri Libri da leggere e regalare Charles Darwin

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002