SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bruciati vivi di Daniela Stallo

Arkadia, 2021 - Bruciati vivi, consumati dalla ripetitività, dall’insoddisfazione, dalla sensazione di inutilità: così Daniela Stallo vede gli insegnanti dal punto di vista di Luisa Marinai, insegnante di Diritto da quasi trent’anni.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 02-04-2021
Bruciati vivi

Bruciati vivi

  • Autore: Daniela Stallo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Bruciati vivi, consumati dalla ripetitività, dall’insoddisfazione, dalla sensazione di inutilità: così Daniela Stallo nel suo romanzo Bruciati vivi (Arkadia, 2021) vede gli insegnanti dal punto di vista di Luisa Marinai, insegnante di Diritto da quasi trent’anni, una vita da pendolare dalla città dove abita alle sedi che le vengono assegnate, sempre lontane.

Gli insegnanti sorrideranno nel rivivere attraverso gli occhi della protagonista le attività previste nel corso dell’anno e i momenti che scandiscono la giornata, e meglio di tutti potranno capire Luisa e i fastidi che l’affliggono.
La stanchezza di un lavoro su cui si ha così poco controllo e le cui fatiche e difficoltà non sono riconosciute le rende pesante affrontare la vita anche al di fuori della scuola, col marito, il figlio, i genitori, l’amica. Non riesce a trovare sollievo nemmeno quando può restare a casa.
In fondo non chiederebbe molto, le sue aspirazioni sono quelle di tutti. Nella sua lista dei desideri sulla scuola, a parte i soldi, Luisa inserisce:

“Una sede vicina
Un orario migliore
[...]
Qualche alunno con ambizione
[...]
Che gli alunni mi trattino come quella tedesca di Diritto
[...]
Che qualcuno si accorga di me”

L’odio che sente per la scuola si riversa su tutte le persone che le creano disagio, ma non è facile risolvere il problema.

“Non è possibile ammazzare tutti quelli che rendono la vita difficile, sarebbe un bel progetto, ma senza risultati. E poi sono troppi, sbucano come i topi in una cantina”.

Luisa si rende conto della situazione, ma non riesce a darsi una spiegazione.

“Realizzo che esistono due gruppi di insegnanti, quelli buoni e quelli cattivi, quelli che ci credono e quelli che no, quelli che amano i ragazzi e quelli che no, e mi chiedo come ho fatto a passare in quelli che no, e quando è successo”.

Alla fine vedrà una sola via d’uscita ai suoi problemi.

Daniela Stallo, lei stessa insegnante, nella sua nota al romanzo prova a dare questa spiegazione della condizione in cui si trova la protagonista:

“Si chiama burnout, oggi, la patologia che mi fa pensare a quello che da bambina sentivo chiamare esaurimento nervoso”.

Bruciati vivi

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bruciati vivi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Il trattamento del silenzio
Eros e Priapo
Per Olivia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002