SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cassandra di Christa Wolf

Christa Wolf, scrittrice tedesca, pubblica nel 1983 un piccolo libretto, ricco e intenso, che potrebbe essere riduttivamente definito, e forse erroneamente, una rivisitazione in prosa del famoso mito di Cassandra.

Lady T
Lady T Pubblicato il 20-12-2012

31

Cassandra

Cassandra

  • Autore: Christa Wolf
  • Casa editrice: E/O

Christa Wolf, scrittrice tedesca, pubblica nel 1983 un piccolo libretto, ricco e intenso, che potrebbe essere riduttivamente definito, e forse erroneamente, una rivisitazione in prosa del famoso mito di Cassandra.

La scrittrice, prima di tutto, presta la sua penna alla figlia di Ecuba e Priamo, a quella figlia che aveva ricevuto, insieme al fratello gemello Eleno, il dono della profezia e che, per aver rifiutato di concedersi ad Apollo, quest’ultimo le sputa sulle labbra e la condanna a restare inascoltata. E fa ancora di più: dà alla sacerdotessa una voce, una voce che finalmente viene ascoltata... dai lettori di tutti i tempi e di tutti i luoghi e che, soprattutto, riesce a far vibrare le corde più sensibili di ogni cuore. E lei stessa l’ascolta, mentre delinea e vive i sentimenti di una principessa che cammina in una città che non sente più sua; i sentimenti di una sacerdotessa che non creduta, non ascoltata, non sa più cosa fare per salvare la sua famiglia e la sua gente per cui nutre un sincero e profondo amore.

La Wolf sale sulla nave di Agamennone, giunta di fronte la porta di Micene, e si siede accanto a Cassandra, presa prigioniera dai Greci e ben consapevole di ciò che attende lei ed anche i suoi figli.
Conosce il suo destino di morte e non solo per il dono che ha ricevuto sin dalla nascita: Troia è stata distrutta nell’incendio e molti corpi non hanno ricevuto sepoltura. I superstiti, donne e bambini, sono ora giunti in Grecia come schiavi... Il cielo è azzurro, sereno, ma soprattutto lontano come gli dei che sembrano indifferenti, sordi al dolore degli uomini, di chi si affida a loro, di chi ha dedicato un’intera vita a servirli.
Prima dello sbarco, prima di mettere piede sulla terra straniera e nemica, Cassandra racconta, a chi sta ad ascoltarla, tutta la storia di Troia, la storia della sua patria, prima durante e dopo la guerra. Racconta la sua storia. La storia di una donna che si presenta in tutta la sua fragilità: con i suoi dubbi, le sue paure, i suoi errori e soprattutto i suoi sentimenti di figlia, sorella, amante, sacerdotessa e, non ultimo, madre. Una donna che nutre sentimenti veri e forti come l’amore per il futuro fondatore di Roma, e un odio altrettanto intenso per l’eroe greco, Achille la bestia, che ha ucciso, dinanzi ai suoi occhi, il giovane e bellissimo fratello, Troilo... Una donna che ama profondamente nell’attesa, nei silenzi e negli incontri, un uomo che appare quasi irreale, ma che è vero nel sentimento che suscita in Cassandra, nei valori che difende e nel destino che deve seguire.

Il ritratto di Enea, infatti, è quasi impressionistico in queste pagine così cariche di sentimenti veri, profondi, intimi e forti, e diviene, proprio in questa scelta stilistica, un vero ideale di uomo, di eroe e di bellezza.
La Wolf sta ad ascoltare con sensibilità, partecipazione e condivisione e riesce a trascrivere tutte le voci che risuonano nel cuore di Cassandra. Riporta sulle pagine con delicatezza e intensità ogni parola, ogni sentimento di una donna che è molte donne. Ci aiuta ad accompagnare la giovane donna troiana verso la morte, mentre lei ci guida nel suo passato e soprattutto nel suo cammino intimo, interiore.

Dato alla stampa nel lontano 1983, “Cassandra” è un lungo monologo dal sapore quasi teatrale e con il quale la Wolf raggiunge toni alti, umani, appassionati che permettono a noi di conoscere, scoprire, incontrare una donna socievole, modesta, retta, fiera e amante della verità e di ascoltare una voce che per troppo tempo è stata inascoltata e chissà cosa sarebbe cambiato se...

Cassandra

Amazon.it: 11,35 €

11,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cassandra

  • Altri libri di Christa Wolf
Medea

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002