SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quella vita che ci manca di Valentina D’Urbano

Valentina D’Urbano ci riporta alla Fortezza, un quartiere dove le case vengono occupate, dove chi ci vive fa una vita diversa dal normale e i ragazzi non hanno futuro.

Rosalba Gervasi
Rosalba Gervasi Pubblicato il 06-10-2015

7

Quella vita che ci manca

Quella vita che ci manca

  • Autore: Valentina D’Urbano
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2014

Dopo “Il rumore dei tuoi passi”, Valentina D’Urbano pubblica nel 2014 con Longanesi "Quella vita che ci manca", Finalista al premio Rapallo Carige 2015.

L’autrice ci riporta alla Fortezza, un quartiere dove le case vengono occupate, dove chi ci vive fa una vita diversa dal normale e i ragazzi non hanno futuro.
Qui vive la famiglia Smeraldo, composta da tre fratelli e una sorella avuti dalla madre da tre uomini diversi. Nonostante tutto sono molto legati. Anna, la sorella maggiore, aiuta la madre ad occuparsi dei tre fratelli, in particolare di Vadim che, nonostante a guardarlo sembri normale, ha il cervello di un bambino. Valentino è il più piccolo: è stato suo padre a prendersi cura dei suoi fratelli fino a quando è morto in un incidente stradale, lasciandogli in eredità una Fiat Tipo. E infine, c’è Alan, il maggiore, che ha preso le redini di casa, che combatte ogni giorno per tenere la famiglia unita e ha una rabbia dentro pari all’amore che ha per i fratelli. Valentino è un sognatore vorrebbe andar via dalla fortezza, vorrebbe farsi un futuro. Un giorno incontra Delia, che non fa parte del suo quartiere: lei è diversa, è una persona perbene.
L’amore che nasce tra di loro cancella ogni provenienza, è così forte quanto doloroso.

“Io ti amo stronzo. Non me ne frega niente di come sei, di quello che fai, non me ne frega niente. Non me l’hai detto chi eri, ma non importa, sai, ti perdono. Mi tengo tutto, che senza di te non ho più niente. Senza di te mi toccano solo giorni di polvere”.

Un romanzo che tocca nel profondo, un linguaggio duro e forte allo stesso tempo, che entra dentro. Anche questa volta Valentina D’Urbano colpisce nel segno.

Quella vita che ci manca

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quella vita che ci manca

  • Altri libri di Valentina D’Urbano
  • News su Valentina D’Urbano
Acquanera
Alfredo
Il rumore dei tuoi passi
Non aspettare la notte
PordenoneLegge 2016: le novità di Simona Sparaco e Valentina D'Urbano

PordenoneLegge 2016: le novità di Simona Sparaco e Valentina D’Urbano

"Un bacio in bocca": esce oggi un'antologia d'amore per San Valentino

"Un bacio in bocca": esce oggi un’antologia d’amore per San Valentino

Il nuovo romanzo di Valentina D'Urbano “Quella vita che ci manca” dal 2 ottobre in libreria

Il nuovo romanzo di Valentina D’Urbano “Quella vita che ci manca” dal 2 ottobre in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002