SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Piccole donne: i film e le serie tv da vedere se hai amato il romanzo di Louisa May Alcott

Quali e quanti sono le serie tv e i film tratti dal capolavoro dell'autrice Louisa May Alcott? "Piccole donne" e tutti gli adattamenti cinematografici da recuperare.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 19-11-2021
Piccole donne: i film e le serie tv da vedere se hai amato il romanzo di Louisa May Alcott

Se avete amato il romanzo con protagoniste Meg, Jo, Beth e Amy, conoscerete anche di certo qualche film: ma li avete visti tutti? Oggi ci chiediamo: quali e quanti sono le serie tv e i film tratti da Piccole donne di Louisa May Alcott? Ce lo chiediamo perché ormai il freddo è arrivato e il Natale è alle porte. Questa festa richiama alla mente diversi episodi in alcuni grandi capolavori letterari, ma forse più di tutti quello che si lega maggiormente al Natale è Piccole donne, il romanzo del 1868 della scrittrice statunitense Louisa May Alcott. Indimenticabile la scena alla fine del libro, quando, dopo un anno di difficoltà, gioie e dolori, papà March torna a casa sano e salvo dalla guerra giusto in tempo per trascorrere le ore liete e serene del Natale con la famiglia.

Se dobbiamo pensare a un momento di relax per queste serate cupe di freddo e pioggia, ce lo immaginiamo così: una bella coperta morbida e calda, una tazza di cioccolata bollente, possibilmente un caminetto con un fuoco scoppiettante e un bel film di Piccole donne da guardare tutti insieme sul divano. Quali e quanti sono dunque gli adattamenti cinematografici da recuperare?

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Piccole donne: tutti i film tratti dal romanzo

Dai film del cinema in bianco e nero, alle più recenti versioni, i film tratti da Piccole donne sono sempre molto amati.

Nel 1918 venne girato un Little Women diretto da Harley Knoles con Conrad Nagel e Dorothy Bernard, una pellicola in bianco e nero. Proprio come quella del 1933, di George Cukor, con Katharine Hepburn e Joan Bennett. Qui trovate una clip in inglese del secondo:

Nel 1949 Mervyn LeRoy diresse un Piccole donne che aveva nel cast June Allyson, Peter Lawford, Elizabeth Taylor, e Janet Leigh. Un remake a colori del precedente film del 1933.

Tra le versioni più recenti troviamo invece la trasposizione cinematografica della regista Gillian Armstrong del 1994. Nel cast Winona Ryder, Gabriel Byrne, Susan Sarandon; Trini Alvarado, Samantha Mathis, Claire Danes e Kirsten Dunst. In questo film troviamo anche particolari tratti dalla biografia dell’autrice del romanzo, che si mescolano alla storia delle sue eroine.

Del 2019 invece è il film di Greta Gerwig con un cast d’eccezione composto da Timothée Chalamet, Chris Cooper, Laura Dern, Louis Garrel, Tracy Letts, James Norton, Bob Odenkirk, Florence Pugh, Saoirse Ronan, Eliza Scanlen, Meryl Streep e Emma Watson. In questo film non solo ritroviamo l’autrice in Jo più che mai, ma gli eventi che vi accadono sono tratti anche dagli altri romanzi della saga e non soltanto dal primo.

Oltre i film: serie tv e cartoni animati su Piccole donne

Se i film non dovessero bastarvi, comprensibilissimo, sappiate che ci sono anche degli altri adattamenti che potete recuperare.
C’è lo sceneggiato televisivo italiano trasmesso in cinque puntate dalla Rai nel 1955 sull’allora programma nazionale. Diretto da Anna Luisa Meneghini e Anton Giulio Majano, nel cast troviamo Lea Padovani, Emma Danieli, Vira Silenti e Maresa Gallo.

Nel 1989 ne è stato realizzato un remake. Si tratta della miniserie televisiva intitolata Quattro piccole donne, nella riduzione di Lidia Ravera dell’anno precedente e per la regia di Gianfranco Albano. Nel cast Simona Cavallari, Amanda Sandrelli e Pascale Rocard. Questo adattamento è ambientato negli anni ’90 del secolo scorso.

Nel 2017 BBC One ha trasmesso la miniserie tv Piccole donne, sceneggiata da Heidi Thomas e diretta da Vanessa Caswill.
Infine, negli anni ’80 sono stati tratti dal romanzo due anime: Piccole donne, prodotto dalla Toei Animation e da Kokusai Eigasha e composta da 26 episodi; Una per tutte, tutte per una prodotto dalla Nippon Animation e composto da 48 episodi. Qualcuno potrebbe ricordare la sigla cantata da Cristina D’Avena:

Insomma, nell’attesa del prossimo film, di materiale per goderci le serate invernali da qui a Natale ne abbiamo abbastanza. Qual è il vostro film preferito di Piccole donne? Li avete visti tutti? Vi aspettiamo nei commenti.

leggi anche

La casa dove Louisa May Alcott scrisse Piccole donne si può visitare: ecco come

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piccole donne: i film e le serie tv da vedere se hai amato il romanzo di Louisa May Alcott

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film Programmi e Serie Tv Louisa May Alcott

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002